Come si fa a studiare bene

In questa breve guida, cercheremo di darvi qualche utile consiglio su come studiare bene.

Non serve stare ore e ore sui libri per andare bene a scuola, seguendo qualche piccolo suggerimento, anche voi potete prendere dei bei voti a scuola, l’importante è studiare con metodo, vediamo qualche trucchetto per studiare in modo proficuo.

Come studiare in modo corretto:

  1. Come sapete, leggere non significa studiare, ma comunque è utilissimo. Infatti, se prima non si legge un po’ quello che dovete imparare, e cercate subito di memorizzare tutto, vi confonderete solamente le idee. Quindi, passate qualche minuto a leggere semplicemente il testo, vedrete che nel momento in cui inizierete a studiare, sarà tutto più facile.
  2. Cercate di individuare le cosa chiave da imparare e una volta compreso quello che c’è da sapere, sarete in grado di capire le cose più importanti da memorizzare. Fatevi uno schema con le informazioni chiave, sottolineandole. In questa fase, aiutati anche con gli appunti e ripassando gli argomenti precedenti.
  3. Dopo i primi due passaggi ormai l’argomento dovreste saperlo bene e sarete già in grado di fare un discorso generale. Ora, potete procedere con la memorizzazione di date, numeri, nomi e simili. Ripetete ad alta voce in modo da verificare la vostra padronanza dell’argomento. Uno stratagemma che potete utilizzare, è quello di aprire una pagina a caso del libro e farvi una domanda su quell’argomento, sarà come fare un’ interrogazione.
  4. Bene, è parecchio che state sui libri, e forse è ora di fare una pausa. Proprio così, le pause sono importanti, non dovete esagerare con lo studio, concedetevi delle piccole pause, e riprendete a studiare quando la vostra mente si sarà rilassata un po’. Anche solo 15 minuti lontano dai libri, possono incidere positivamente sullo studio.
  5. Fatevi un programma di studio prima di iniziare. Può essere molto utile a capire se dovete velocizzarvi un po’, magari facendo meno pause, e eviterai di non riuscire a studiare tutto.
[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Come organizzare la festa di Natale a scuola