Tutti, anche il più esperto di tecnologia può essere preda di attacchi di phishing, virus e malware.
Il computer potrebbe essere infettato senza che noi ce ne accorgiamo, anche con il vostro antivirus e firewall attivi. Per assicurare una buona protezione, bisogna anche essere consapevoli dei sintomi che può avere il vostro dispositivo una volta infettato.
Settimana scorsa, ho provato a riparare il computer di un amica, e ogni link sul quale cliccavo, generava tantissime aperture di pagine web e pop-up a non finire……allora, mi sono insospettito. Pop-UP casuali, oppure peggio ancora, messaggi antivirus che cercano di ingannare l’utente a inserire i dati della carta di credito garantendo di risolvere il problema, sono due dei segni più evidenti di un computer violato.
Gli hacker infatti, utilizzano la paura che abbiamo dei virus per vendere delle soluzioni antivirus false. Nel frattempo, il software antivirus che abbiamo sul computer, può improvvisamente essere disattivato. Un altro segnale che può rivelare la presenza di malware o virus è l’impossibilità di scaricare o installare software antivirus o altri software utili allo scopo.
Alcuni malware, riescono a bloccare l’accesso dal nostro computer a tutti i siti antivirus e addirittura, alcuni, impediscono proprio di andare online. In tutti i casi comunque, la soluzione migliore è quella di spegnere il computer e riavviarlo in modalità provvisoria. Di solito basta tenere premuto il tasto F8 durante il riavvio del computer.
Quindi, una volta partito il computer, utilizzare un programma come Malwarebytes Antimalware salvato su una pendrive Usb o disco esterno per analizzare il sistema e rimuovere il malware.
Altri segni di infezione invece, sono più difficili da distinguere da altri problemi che potrebbe avere il vostro computer. Ad esempio, se i programmi non rispondono correttamente o se il vostro computer vi sembra stranamente lento, potrebbe essere un virus, oppure avete solamente l’hard disk pieno.
I virus possono anche causare il crash del computer o addirittura il riavvio del sistema, ma questo può succedere anche se il computer si surriscalda. Per capirlo, ricordate di mantenere sempre il vostro software antivirus aggiornato ( uno dei migliori è AVAST ) ed eseguire una scansione regolare.
Per essere ancora più sicuri, una volta finita la scansione con il software antivirus, potete avviare anche Malwarebytes. Se non ha trovato nulla, dovete ancora cercare il problema del vostro computer, ma almeno sarete sicuri che il computer non è infetto.
Leggi Anche: Come eliminare i virus che infettano il browser