Vediamo in questo utilissimo articolo, come risparmiare sui consumi delle automobili. Purtroppo non possiamo fermare i prezzi di benzina e diesel che continua a salire, ma con qualche semplice accorgimento, riusciremo a ridurre i consumi della macchina e a inquinare meno. Ecco qualche consiglio utile per risparmiare sulla benzina.
- Evitiamo le brusche accelerazioni. Accelerare bruscamente, provoca elevati consumi della nostra auto, una guida regolare invece, ci farà risparmiare molto carburante.
- Moderiamo la velocità di crociera. Se facciamo lo stesso percorso in autostrada a 100 Km/h invece che a 130 Km/h ci farà risparmiare molto carburante, perché aumentano le resistenze aerodinamiche e quindi il consumo.
- Spegniamo il motore durante le soste prolungate. Anche spegnendo il motore durante le nostre soste, ci farà risparmiare un po’ di combustibile
- Attenzione all’ aria condizionata. Anche il condizionatore è responsabile del consumo di una piccola parte di energia. Quindi, una volta raggiunta la temperatura desiderata nell’ abitacolo, spegnete il condizionatore.
- Chiudiamo i finestrini. Se teniamo i finestrini aperti, la resistenza dell’ aria sarà maggiore, con conseguente maggior consumo di benzina o diesel.
- Controlliamo spesso la pressione degli pneumatici. Viaggiare con le gomme sgonfie comporterà una maggiore superficie di contatto tra la gomma e l’asfalto, e quindi una maggiore resistenza.
- Non mandiamo il motore “su di giri”. E’ molto meglio inserire una marcia più alta invece che “far strillare” il motore con una marcia più bassa.
- Rinunciamo ai carichi in eccesso. Più la nostra automobile sarà pesante e più consumeremo carburante.
- I veicoli ibridi sono migliori. Possedere delle auto che prevedano un motore elettrico oltre a quello a combustione interna, è un buon modo di risparmiare anche l’ 8% del carburante.
- Lasciamo l’auto in garage. Ogni tanto, specie per andare in luoghi vicini, facciamo una sana camminata, ne gioverà la nostra salute, il portafogli e l’ambiente.