Come alternativa ai gioielli preziosi, molte donne e uomini usano indossare, degli accessori di basso valore, la cosiddetta bigiotteria. Naturalmente gli articoli di bigiotteria, non sono realizzati con materiali preziosi, però si riesce sempre a trovare qualche accessorio che ci piace talmente tanto da non volerlo cambiare con nessun altra cosa. L’unico problema è che a volte, forse per la scarsa qualità dei materiali utilizzati, la bigiotteria finisce per rovinarsi. In questa guida, vogliamo darvi qualche consiglio per pulire la bigiotteria in modo facile e efficace.Vediamo come fare :
- Versate in un pentolino dell’ acqua e del bicarbonato di sodio e fatelo scaldare senza portarlo ad ebollizione.
- Immergetevi quindi la bigiotteria per qualche minuto, quindi toglietela dal liquido e asciugatela bene con un panno morbido in micro-fibra.
Se però, c’è qualche “gioiello” con elementi in legno o in plastica, dovete pulirli in modo diverso.
- Immergete un panno in acqua e detersivo, poi strizzatelo bene e passatelo sugli oggetti in questione.
Potreste provare anche ad immergere la bigiotteria nell’ aceto e lasciarla in ammollo per circa un’ ora. Un ultimo sistema per riportare la vostra bigiotteria allo stato originale, consiste nello spennellarla in ogni punto con dello smalto trasparente, naturalmente dopo averla pulita a fondo e spolverata.