Come si fa a misurare la pressione arteriosa

Misurare la pressione arteriosa è un operazione semplice ma importantissima per prevenire l’ ipertensione. I valori che vanno controllati sono due, la pressione massima, che non deve superare i 135 millimetri, e la minima, che dev’essere inferiore agli 85.

o strumento che si utilizza per misurare la pressione è lo sfigmomanometro, in questo articolo, vogliamo darvi qualche consiglio per utilizzarlo al meglio e capire come si misura la pressione.

Come fare per misurare la pressione con lo sfigmomanometro :

  • Le misurazioni della pressione arteriosa, devono essere fatte sempre alla stessa ora. Potete utilizzare il vecchio ma sempre affidabile strumento a mercurio, oppure il tecnologico sfigmomanometro elettronico.
  • Il luogo in cui misurate la pressione, non deve essere rumoroso
  • Prima di iniziare la misurazione della pressione, è consigliabile stare seduti per qualche minuto ad occhi chiusi e compiere qualche profonda respirazione.
  • Annotate su un agenda i valori delle misurazioni da fare due-tre volte la settimana verso fine pomeriggio.
  • Poggiate l’avambraccio sul tavolo, con il gomito verso il basso. Se utilizzate lo strumento a mercurio, avrete bisogno anche di uno stetoscopio da mettere tra il braccio e la fascia dello sfigmomanometro per sentire il “rumore” del sangue. Quindi, gonfiate il manicotto fino a che scompaiono le pulsazioni. Poi azionate lentamente la valvola.
  • Quando nel manicotto la pressione pareggerà quella arteriosa, sentirete un rumore sordo,leggete il valore sullo strumento ed annotatelo, corrisponderà al valore della massima.
  • Riducendo ancora la pressione nel bracciale, i rumori risulteranno più intensi, quindi più deboli, quando i rumori scompariranno, leggete il valore sullo strumento ed annotatelo, quello è il valore della minima.
  • I medici suggeriscono di fare due misurazioni nell’arco di due minuti, e se tra le due c’è molta differenza effettuatene un altra. La prima misurazione, non prendetela in considerazione, ma fate una media delle altre due.

[amazon box=”B06XPPPVNN”]

Cosa non dovete fare :

  • La pressione arteriosa si alza tantissimo con gli sforzi fisici, quindi prima di effettuare la misurazione riposatevi per circa 30 minuti.
  • Anche le emozioni condizionano i valori delle misurazioni. Quindi, cercate di restare calmi e non agitatevi.
  • Altra cosa da sapere è che il fumo alza la pressione, quindi fumare una sigaretta fa impennare la pressione massima di cinque o sei millimetri per 15 minuti.
  • Anche il caffè e le bevande alcoliche possono influire sulla pressione. Evitate di consumarli nei 30 minuti precedenti la misurazione.
  • Evitate di misurare la pressione dopo un pranzo o una cena abbondanti, perché, specie nelle persone anziane, ci potrebbe essere un calo di pressione.

Leggi Anche: Come usare il miele per curare dal raffreddore