Un questa nuova guida su www.ecomesifa.it vogliamo aiutarvi a coltivare l’ origano, una delle spezie più utilizzate in cucina. L’ origano, è ottimo per esaltare il sapore di moltissimi piatti, ed è anche una piantina ricca di proprietà importanti per la salute e il benessere del nostro organismo, come antiossidanti, vitamine e sali minerali.
La pianta dell’origano necessita di sole e temperature miti per poter crescere e svilupparsi nel modo migliore ha bisogno di sole e temperature miti, e non richiede molto impegno per la sua coltivazione. La cosa importante per la coltivazione dell’ origano è che il terreno sia ben drenato e non ci siano ristagni d’acqua. Vediamo allora come si coltiva l’origano.
Cosa ci serve :
- Vaso di terracotta alto almeno 50 centimetri
- Terriccio universale
- Semi di origano
Come coltivare l’origano in vaso :
- Il periodo migliore per coltivare l’origano in vaso è l’ inizio della primavera.
- Riempite il vaso di terriccio universale e ponete i semi sul terreno, dopodiché coprite i semi di origano con un leggero strato di terriccio.
- Ricordate che l’origano, non necessità di molta acqua, e attenzione a non far formare dei ristagni.
- Appena le piantine di origano inizieranno a germogliare, mantenete quelle più robuste ed eliminate quelle che vedete più fragili.
- Ricordate di posizionare il vaso in una zona calda e ben soleggiata. Durante l’inverno invece, spostate il vaso dentro casa, in modo di proteggerla dal freddo.
Come coltivare l’origano nell’orto :
- Il periodo migliore per coltivare l’origano nell’orto è a partire dal mese di Aprile.
- Non dovete interrare troppo i semi e per aggiungete della ghiaia, sabbia e torba in modo da favorire il drenaggio dell’acqua e aumentare la fertilità del terreno.
- Ricordate sempre che le piantine di origano prediligono terreni asciutti privi di ristagni d’acqua. Non annaffiate quindi eccessivamente le piantine e prima di procedere con una nuova annaffiatura, aspettate che il terreno sia asciutto.
- L’origano fiorisce da luglio fino a settembre-ottobre.
- Per quanto riguarda la raccolta dell’origano, dovete sapere che si può effettuare durante tutto l’anno. Basterà staccate le foglioline sui rami delicatamente, o prendendo il rametto con tutti i fiori.
- Per far essiccare i rametti di origano, posizionateli all’ ombra e a testa in giù.
Leggi Anche: Tisana del benessere con limone e curcuma
[adinserter block=”4″]