Siete Qui: eComesifa.it » Stile » Trucco » Come si esegue una corretta manicure

Come si esegue una corretta manicure

Oggi è mia intenzione spiegare come eseguire una corretta manicure ed avere sempre le vostre unghie curate e belle. Prima di tutto bisogna munirsi dell’occorrente adatto, ovvero il kit per manicure.

Il kit manicure è composto da uno spingi cuticole, una tronchese, una tronchesina, una lima di ferro, una lima di cartone ed una lima lucida unghie a tre facce.

La tronchese e la tronchesina vi sembreranno uguali ma non lo sono, vi spiego perché: la tronchese serve unicamente per tagliare le unghie mentre la tronchesina serve per tagliare le cuticole.

Vi accorgerete della differenza perché la tronchese è più grande della tronchesina. Non usatele in maniera inversa perché servirebbe soltanto a danneggiare le unghie e/o il kit manicure.

Per poter proseguire con la nostra manicure dobbiamo prendere una piccola bacinella o, per chi l’avesse, la vaschetta per manicure. Riempiamo l’apposita vaschetta di acqua calda con un po’ di sapone.

L’acqua calda facilita l’indebolimento delle pellicine attorno all’unghia ed è anche il metodo più veloce per effettuare la manicure. Mettiamo una mano nella vaschetta per circa una decina di minuti (a volte ne bastano anche 5), prendiamo lo spingi cuticole e spingiamo tutte le cuticole.

Con la tronchesina tagliamo le cuticole e le varie pellicine che si formano ai lati dell’unghia. Prendiamo la tronchese e tagliamo le unghie in maniera uniforme e limiamole con la lima di ferro se sono lunghe, con la lima di cartone se sono corte.

Al termine prendiamo la lima lucida unghie a tre facce. Le tre facce della lima lucida unghie servono ad eliminare le cellule morte dall’unghia e a lucidare l’unghia in modo tale da far sembrare che ci sia dello smalto trasparente. Utilizziamola partendo dalla parte più scura che serve a rifinire la forma dell’unghia. La parte bianca la livella e la parte grigia la lucida.

Unghie decorate con la tecnica dello Strisciato

Per creare la nail art utilizzando la tecnica dello strisciato occorrono:

  • tre smalti di differenti colori come ad esempio rosso, bianco e blu ma la scelta ricade su chi mette in pratica la manicure;
  • uno stuzzicadenti;
  • un top coat.

Come procedere? E’ importante ricordare che è essenziale passare una base trasparente sull’unghia da trattare in modo da proteggerla prima di abbellirla tramite nail art. va tenuto a mente inoltre che questa manicure va effettuata su smalti freschi e pertanto non è possibile aspettare molto tempo.

A questo punto va passato sull’unghia lo smalto più chiaro tra quelli scelti. Vanno poi tracciate sul primo smalto ancora fresco, linee alternate realizzate con gli smalti degli altri due colori a disposizione.

Lo stuzzicadenti serve a trascinare lo smalto da un bordo all’altro dell’unghia. Il risultato dipenderà unicamente dalla propria fantasia e dai movimenti sapienti con i quali lo stuzzicadenti traccerà l’unghia.

A questo punto bisogna aspettare che il tutto si asciughi, quindi passare il top coat per sigillare la nail art.

French Obliquo Nail Art

La realizzazione di questa nail art non è difficile da effettuare. Ho creato le unghie del pollice e dell’anulare differenti dalle altre tre unghie. Per queste unghie decorate ho utilizzato uno smalto bianco, uno smalto eye-liner fucsia, uno smalto eye-liner glitterato d’argento ed uno smalto trasparente. In più ho utilizzato le fettine fimo a forma di fiori e gli strass fucsia.

Se volete potete usare degli altri smalti che vi piacciono ed altri strass colorati. In mancanza di smalti eye-liner possiamo utilizzare un bastoncino d’arancio o degli stuzzicadenti.

Poi ci sono le fettine fimo che non sono solo a forma di fiori ma possono avere la forma dei frutti, degli animaletti ed altre forme ancora. Adesso possiamo iniziare con la nostra decorazione unghie. Con una lima rendiamo uniformi le nostre unghie limandole e smussandole ai lati.

Dopo aver sistemato le unghie stendiamo la base di smalto trasparente e lasciamo asciugare. Quando la base è asciutta prendiamo lo smalto bianco e creiamo un french obliquo partendo da sinistra verso destra e lasciamo asciugare bene.

Con lo smalto eye-liner fucsia tracciamo una linea dritta vicino al french obliquo creato in precedenza. Questi passaggi li possiamo effettuare sin da subito su tutte le unghie. Procediamo col creare l’unghia del pollice e dell’anulare.

Prendiamo lo smalto trasparente e lo stendiamo e senza far asciugare attacchiamo lo strass sulla parte bassa a sinistra dell’unghia e la fettina fimo sulla parte alta a destra dell’unghia. Mentre quest’ultimo passaggio si asciuga prendiamo lo smalto eye-liner glitterato d’argento e creiamo una “C” sulle altre tre unghie e lasciamo asciugare il tutto.

Con uno stuzzicadenti o bastoncino d’arancio dobbiamo creare i petali alle unghie del pollice e dell’anulare, quindi bagniamo la punta dello stuzzicadenti e creiamo tre puntini. Puliamo la punta dello stuzzicadenti su un tovagliolo di carta e posizioniamo la punta al centro del puntino creato e tiriamo una linea piccola verso l’alto.

Facciamo la stessa operazione per tutti e tre i puntini e lo ricreeremo sull’altra unghia. Infine sigilliamo con il top coat.

Come Creare il Proprio Smalto Personalizzato

Proseguiamo con un altro tutorial che però non riguarda la nail art e la decorazione generale delle unghie.

Chi lavora in questo settore sa bene che spesso è necessario sperimentare e così, quante continueranno a leggere, avranno un’idea pressoché chiara su come sia possibile realizzare un proprio smalto personalizzato e che faccia diventare le nostre unghie davvero differenti da tutte le altre.

Per creare il proprio smalto abbiamo bisogno di:

  • Un foglietto di carte per fare le prove
  • Un ombretto del colore che preferiamo (come ad esempio l’azzurro)
  • Smalto trasparente o smalto beige naturale

Il procedimento è molto semplice e veloce: basta mettere un po’ di ombretto sul nostro fogliettino. Con il pennello imbevuto di smalto mischiamo la polverina dell’ombretto allo smalto fino a far sciogliere tutti i grumi. Una volta fatto questo passate l’ombretto liquido sull’unghia.

Appena si asciuga sigillate con una passata di top coat e il gioco è fatto!! Uno smalto pronto in pochi minuti!!

Logicamente per rendere ancora più personalizzato lo smalto potete provare a mischiare più colori e diversi ombretti.

Leggi Anche: Come preparare una crema idratante per le mani