Come si devono pulire i vetri delle finestre

Ecco, è arrivato il momento di pulire i vetri delle finestre, un vero e proprio incubo per molte donne, perché è un lavoro molto lungo e faticoso.

Sicuramente però, dandovi qualche consiglio, riusciremo a rendere la pulizia dei vetri più semplice e veloce, anche perché questa pratica richiede sempre un po’ di tempo.

pulire vetri finestre

Cosa ci occorre per pulire i vetri delle finestre :

  • Guanti
  • Una scala (in modo da raggiungere i vetri più alti)
  • Stracci morbidi (oppure carta di giornale)
  • Acqua e ammoniaca (oppure detergenti per il vetro anche spray)
  • Strofinacci per asciugare i vetri (oppure una spatolina per rimuovere l’acqua in eccesso)

Vediamo come fare per pulire le finestre :

Innanzitutto, per pulire i vetri delle finestre, conviene aspettare una bella giornata di sole. Se vi trovate durante il periodo estivo, potete iniziare a pulire le finestre al pomeriggio, mentre in inverno conviene iniziare i lavori la mattina, quando la luce è più forte.

  1. Iniziate spolverando i vetri prima di bagnare il vetro.
  2. A questo punto, proseguite le operazioni lavando i vetri con acqua e ammoniaca (oppure con l’alcool o l’aceto bianco) oppure usando uno detersivo spray. Noi consigliamo comunque l’ammoniaca in quanto è anche più economica. Inoltre, alcuni prodotti già pronti, contengono degli sgrassatori che non vanno bene sulle finestre.
  3. Appena finito di lavare i vetri, è arrivato il momento di asciugarli. Per farlo potete utilizzate una spatola, cosi da rimuovere l’acqua in eccesso e poi con un panno asciutto eliminare tutti gli aloni che restano. Provate ad asciugare i vetri con la carta di giornale, le nonne la utilizzavano e i risultati erano ottimi. 

Vedete come vi trovate più comodi. Ora non vi resta che verificare se ci sono aloni in controluce….e se è tutto apposto, avete lavato i vetri alla perfezione.

Leggi Anche: Come pulire la TV a schermo piatto

[amazon table="53972"]