Come seminare il prato

Quanti di voi hanno sempre desiderato un bel prato nel giardino di casa? Scopriamo insieme come seminare il prato nei terreni che circondano la nostra abitazione, in modo da avere una zona verde nella quale rilassarci e passare il tempo libero.

Materiale per seminare il prato

  • Semi
  • Acqua
  • Secchio
  • Terreno

Preparazione del terreno alla semina

Ripulire per bene tutta l’area interessata: andranno rimossi sassi, alberi secchi ed erbacce. Una volta ripulita tutta l’area da seminare, bisognerà compiere dei piccoli accorgimenti come:

  • Eliminare le irregolarità del terreno.
  • Rimuovere le zolle.
  • Infine,  spargere un fertilizzante granulare ricco di fosforo in proporzione di 150/200 g circa per mq di terreno.

Come seminare il prato

È molto importante prima della semina vera e propria, controllare se c’è troppo vento e verificare che il terreno non sia troppo umido.

Solitamente il periodo migliore per seminare il prato è l’inizio dell’autunno, quando il terreno è ancora caldo e la pioggia tende a mantenerlo leggermente umido.

Volendo, si  può seminare il prato anche in primavera ma esiste il rischio che il prato non venga come desideriamo a causa del gelo occasionale o delle piante infestanti.

Mentre se si decide di seminare durante l’estate bisognerà bagnare spesso il terreno in modo tale da permettere ai piccoli semi di germogliare e crescere.

I semi

In media ci vogliono 50 g di semi per metro quadrato di terreno, questi possono essere sparsi a mano o con l’ausilio di una seminatrice. A mano l’operazione viene svolta lanciando i semi a destra e a sinistra, cercando di ricoprire tutta la superficie senza lasciare zone vuote.

Esistono diverse marche di semi, alcune garantiscono attimi risultati, altre lasciano un po’meno.  Noi consigliamo di utilizzare i semi Bottos Maciste da 5 kg;

Questi semi sono stati miscelati per dar vita ad un prato davvero resistente e rigoglioso che si rivela adatto alle famiglie che amano trascorrere molte ore all’aperto giocando e svolgendo svariate attività sul prato.

Questo prodotto offre un rapporto qualità-prezzo davvero interessante, dato che con 5  kg di semi si possono ricoprire ben 100/125 mq di terreno. La dose consigliata per la semina è di 40/45 gr x mq. Un altro punto a favore di questo particolare mix di semi è la resistenza al calore e dunque ai periodi di siccità.

[adinserter block=”11″]

Leggi Anche: Come utilizzare gusci delle uova in giardino