Come scrivere un buon articolo su Internet

Scrivi sul web? Sai come scrivere un buon articolo su Internet? Comporre un articolo su un blog, su una pagina web o anche un lungo post sui social richiede alcune competenze specifiche che spesso vengono sottovalutate.

Innanzitutto, è bene precisare che per scrivere sul web non basta saper scrivere bene, bensì ci vogliono competenze e nozioni SEO. Se scrivete sul web avrete sicuramente sentito parlare di SEO, ovvero dell’ottimizzazione sui motori di ricerca.

La SEO ha criteri ben specifici che permettono ai cosiddetti “spider” dei motori di indicizzare gli articoli che rispettano i criteri SEO. Hai impostato bene le keywords? E i title tag? Hai inserito i grassetti come si deve? Hai posto le domande che gli utenti stanno cercando?

Queste sono solo alcune caratteristiche che la SEO considera per porre un articolo o un sito web sui risultati delle prime pagine di Google.

Indice

Scrivere un articolo: cosa considerare

Parlando in primis della tecnica di scrittura, può essere opportuno considerare alcuni punti specifici: sai di cosa stai parlando? Sai per chi stai scrivendo? Stai utilizzando il giusto stile di scrittura? Avere un’idea chiara sulla stesura dell’articolo è un punto fondamentale per scrivere un testo qualitativo.

come si scrive articolo seo

È altrettanto opportuno suddividere l’articolo in tre parti, ovvero introduzione, corpo e conclusione. È consigliato scrivere il corpo in primis, così da pensare subito alla parte concreta dell’articolo. Sarà un gioco da ragazzi scrivere successivamente l’introduzione e la conclusione.

Da notare che l’introduzione è un punto fondamentale dell’articolo. L’introduzione dovrà contenere il tema dell’articolo, frasi accattivanti che convincano il lettore a continuare la lettura e, soprattutto, frasi che comunichino sull’immediato ciò che si starà per descrivere. Tali metodi “catchy” permettono di rendere l’articolo scorrevole ed agevolare l’utente a continuare a leggere.

Inoltre, è importante curare l’aspetto estetico dell’articolo e, come accennato, la scorrevolezza. Immagini semplici, frasi corte e concrete sono l’ideale per rendere l’articolo non solo scorrevole ma anche esteticamente appetibile.

Siamo sul web, non stiamo leggendo un libro di James Joyce, l’immediatezza è la chiave.

Scrivere un articolo sul web: la SEO

Eccoci arrivati alla SEO: come si scrive un articolo sul web in ottica SEO? L’argomento non è così banale come sembra e necessita di approfondimenti e nozioni specifiche se lo si vuol fare in maniera professionale. Tuttavia, qui andremo ad elencare in breve ciò che non va perso di vista per indicizzare l’articolo.

Una volta scelte le giuste keyword (siti come Seozoom o Ubersuggest sono molto utili in questo senso), è opportuno impostarle nell’articolo in modo omogeneo (evitando il “keyword stuffing”, usato spesso in passato per venir indicizzati abbondando di parole chiave; fortunatamente oggi non funziona più in questo modo).

Dove vanno poste le parole chiave? Nell’introduzione (prima o seconda frase), nei fatidici Title Tag (Titoli, sottotitoli), nel corpo dell’articolo (senza strafare) e nella conclusione. Usare a sua volta dei sinonimi della parola chiave può aiutare in ottica SEO, considerando che gli “spider” oggi operano in modo semantico e sempre meno in maniera meccanica.

Impostare link interni ed esterni in modo coerente, usando “anchor text” sensati che rimandano al link in questione è molto utile ma, ad ogni modo, la cosa più importante rimane una sola: Content is King! La qualità del contenuto rimane sempre la cosa più importante.

Se la SEO ha un 30% di priorità, i contenuti oggi ne hanno un 70%. Detto questo, buona scrittura e non dimenticare di dare un senso logico alla SEO ed al tuo stile di scrittura!

Leggi Anche: Come guadagnare con un sito web grazie ad AdSense

[adinserter block=”6″]