Come scrivere un articolo SEO oriented

Il mondo di internet è cambiato molto negli ultimi anni, gli stessi motori di ricerca, Google in testa, hanno capito che la qualità dei contenuti è essenziale, quindi scrivere un articolo SEO oriented è indispensabile per far crescere un blog.

Questa guida vi aiuterà ad ottimizzare i vostri contenuti sul web  e quindi essere ben indicizzati dai motori di ricerca.

Tale attività è definita SEO Copywriting, gli elementi principali sono essenzialmente due, la capacità di scrittura e la conoscenza delle tecniche SEO.

Capacità di scrittura SEO

scrivere un articolo seo orientedQuesta non può essere spiegata con una semplice guida, scrivere bene non è facile, per essere un buon Web Content Editor ( colui che scrive contenuti sul web) bisogna avere una buona conoscenza della lingua, nel nostro caso bisogna conoscere bene la lingua italiana scritta quindi regole grammaticali, punteggiatura ed avere un ampio vocabolario.

In questo chi ha fatto studi umanistici è sicuramente avvantaggiato. Ricordate che leggere molto è la essenziale per migliorare la propria scrittura

Le tecniche per scrivere un articolo SEO

Il semplice navigatore online non lo sa, ma tutti i testi che si rispettano seguono queste regole anche se non sono nelle prime pagine di Google e degli altri motori di ricerca.

KeyWords

Mettere le parole chiave in un testo non basta per scrivere un testo ottimizzato, sarebbe troppo facile. Scrivere le parole chiave innumerevoli volte non è la via giusta, Google si è evoluto e non opera più come qualche anno fa. Troppe parole uguali per i motori di ricerca equivalgono a spam e quindi la pagina verrà penalizzata.

Come sceglierle? Esistono dei tool online che ci aiutano a vedere quali parole chiave sono più utilizzate in un dato campo, ad esempio Keyword Planner di Google. Una volta avuto il risultato (spesso corposo) inserite quelle utili e consone per il vostro scritto.

Il Testo

La bravura di un Web Content editor sta proprio in questo, la maggior parte dei contenuti ottimizzati per il SEO sono scritti malissimo, al limite della comprensione.

E’ vero che i testi devono passare la scansione dei motori di ricerca ma chi li legge sono dei terrestri, che non ragionano con la matematica. L’equilibrio è la chiave.

La Struttura

Ecco i punti essenziali:

  • Non copiare altri contenuti , neppure una sola frase perché Google penalizza le duplicazioni.
  • Scrivere senza contare quanto ti pagano per parola, un testo che è perfetto con 400 parole non deve lievitare a 600
  • Mettere link solo se assolutamente necessari, distolgono il lettore dal tuo articolo
  • Scrivere sin da subito pensando di dover inserire le parole chiave.

Può sembrare anacronistico ma scrivere bene in italiano paga molto nel mondo tecnologico del web.

[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Come guadagnare con un blog