Se è vero che l’avvento di Siri e Alexa ha incuriosito un po’ tutti è anche vero che la maggior parte delle persone non utilizza, o non è in grado di utilizzare questi strumenti per migliorare la propria produttività. Forse non lo sai ma anche Google Doc ha rilasciato la funzione di digitazione vocale, una funzione che permette di scrivere testi, tesine e relazioni, senza dover premere nemmeno un singolo tasto sulla tastiera. Oggi, con questa guida, vediamo come scrivere su word parlando, usando la dettatura.

Indice
Dettatura su Word: come migliorare la propria produttività
La funzione di dettatura, rilasciata con le ultime versioni Microsoft è di grande aiuto e permette di migliorare la propria produttività e di guadagnare molto tempo nella stesura di documenti. Per poter massimizzare il beneficio dell’uso di questo strumento però è necessario conoscere alcuni trucchetti e soprattutto impostarlo nel modo corretto.
Come utilizzare la dettatura su Word
Microsoft Word è disponibile in cinque diverse piattaforme: Windows, macOS, iOS, Android e Web. Qualunque sia la piattaforma che stai utilizzando, devi accedere o creare un account Microsoft gratuito per utilizzare la funzione di dettatura. Se vuoi utilizzare la dettatura in maniera corretta un ulteriore consiglio è quello di sfruttare un microfono installato sul pc.
Come dettare su Word
Una volta effettuato l’accesso, tutto ciò che devi fare è premere il pulsante Dettatura sul menù degli strumenti.

Una volta fatto vedrai comparire una piccola finestra di registrazione con:
- un pulsante Impostazioni;
- un’icona microfono;
- un punto interrogativo per la Guida;

Cliccando sull’icona di Impostazioni puoi attivare il filtro oscenità, specificare la lingua di dettatura e abilitare o meno la punteggiatura automatica.

Utilizzare la funzione di dettatura su Word con iOS e Android
Se stai utilizzando la funzione di dettatura sul tuo dispositivo iOS o Tablet Android, la procedura è leggermente diversa. Invece di cercare il pulsante di dettatura sulla barra multifunzione, lo vedrai direttamente sullo schermo in alto a destra del menu di formattazione.

Non appena premi sul pulsante, inizierà immediatamente a registrare il tuo input.
Ecco i comandi essenziali per scrivere con la voce su Word
L’utilizzo della funzione di dettatura di Microsoft Word è semplice ma è bene ricordare che il sistema non può leggere l’intonazione, la punteggiatura e l’intento quindi devi specificarlo e dirlo ad alta voce. Ecco, quindi, alcuni comandi che puoi dare durante la dettatura:
Comandi di base:
- riga successiva: inserisci
- annulla: inverte l’ultima azione o comando
- delete: rimuove l’ultima parola o la punteggiatura
- cancella che: rimuove l’ultima frase pronunciata
Punteggiatura
- periodo/punto completo: ” . “
- virgola: ” , “
- Punto interrogativo: ” ? “
- punto esclamativo: ” ! “
- apostrofo: ” ‘s “
- colon: ” : “
- punto e virgola: ” ; “
Formattazione
- grassetto
- corsivo
- sottolineare
- barrato
- Apice
- pedice
Puoi usare i comandi di cui sopra su qualsiasi parola o frase che hai dettato in precedenza. Ad esempio, se dici “la volpe marrone veloce salta sopra il cane pigro”, puoi seguirlo dicendo “sottolinea salta” per ottenere la stessa frase con la parola “salta” sottolineata.
Leggi Anche: Come creare un eBook con Word