Non riesci più a navigare velocemente? Anche se ti sembra strano, potrebbe essere proprio il tuo vicino di casa che ti sta “scroccando” la connessione Wifi!
Andiamo subito a scoprire di chi si tratta, per fare in modo che la smetta di saturare la nostra linea.
Ci sono vari sistemi per capire se qualcuno sfrutta la nostra rete, il più semplice consiste nell’accedere alla pagina principale del router, e controllare quali sono i dispositivi connessi.
Come vedere i dispositivi connessi alla rete internet
Apri il browser internet e digita nella barra degli indirizzi, l’ IP del tuo router, solitamente è uno di questi 3:
- 192.168.1.1 premi Invio sulla tastiera
- 192.168.0.1 premi Invio sulla tastiera
- 192.168.1.254 premi Invio sulla tastiera
Nel caso che nessuno degli indirizzi funzionasse e nel retro del modem non ci fosse scritto niente, segui questi passaggi:
- Clicca sulla tastiera il pulsante “Windows” insieme al tasto “R“
- Scrivi cmd e premi invio
- Digita Ipconfig e ancora invio
- Alla voce “Defaul Gateway” troverai l’indirizzo corretto del router
Quindi, digita l’indirizzo che hai trovato nella barra degli indirizzi del browser e premi Invio sulla tastiera, per accedere alle impostazioni del router.
Bene, ora non resta che digitare il nome utente e la password di accesso, per la maggior parte dei router, i dati di accesso solitamente sono questi:
Nome utente:
- Admin
- admin
- Administrator
Password:
- Password
- password
- “lasciare il campo vuoto”
Dovete fare un po’ di tentativi prima di trovare la combinazione giusta, ma nel caso non funzionino, controlla dietro al modem se c’è un etichetta con i dati.
Bene, dopo aver eseguito l’accesso al router, bisogna entrare nella sezione “Dispositivi” o “Dispositivi connessi“, la voce varia in base al produttore, quindi fate un giro nelle varie pagine, senza modificare nessun parametro.
Nella pagina in questione, potrai vedere tutti i dispositivi che stanno utilizzando la tua rete Wireless.
Hai scoperto che ci sono dei furbetti che si collegano alla tua rete? Non preoccuparti, è giunto il momento di fermarli per sempre.
L’unico modo sicuro per impedire ai malintenzionati di utilizzare la nostra rete, è quello di cambiare password e sceglierne una sicura.
Accedi alla sezione “Wireless“, troverai la voce per modificare la password, ricorda di scegliere una parola difficile da scoprire, meglio se accompagnata da numeri e lettere maiuscole.
Una volta che hai applicato le modifiche alla password, c’è un’ultima cosa da fare per garantire una protezione totale, scegliere il giusto protocollo di sicurezza.
Generalmente ci sono diversi modelli prestabiliti, quello che consente di avere il massimo livello di sicurezza è il “WPA2” o “WPA2 PSK“. Quindi, seleziona uno dei due e clicca su SALVA, per salvare i cambiamenti.
Il router dovrebbe riavviarsi e una volta riattivato, le modifiche dovrebbero essere attive, quindi ricorda che dovrai reinserire la password su tutti i tuoi dispositivi.
Ecco fatto, adesso la tua rete è protetta al 100%, naviga tranquillo.
[adinserter block=”6”]
Leggi Anche: Come installare un sistema di videosorveglianza in casa