I rossetti stick sono incredibilmente comodi, possono essere trasportati in facilità grazie al loro contenitore dal quale si estrae la giusta dose di prodotto da mettere direttamente sulle labbra.
Con questa guida vi mostreremo come fare a scegliere un rossetto stick, in base alle vostre preferenze e naturalmente al fine per il quale volete usarlo.
Ecco scegliere il rossetto stick:
- I rossetti stick cremosi: sono sicuramente i più conosciuti, e sono anche i più scorrevoli. Danno la sensazione di stendere un velo protettivo e nutriente alle labbra. Posseggono un’incredibile capacità spalmabile sia quando hanno gradazioni e composizioni dal colore pieno, che quando sono invece semi lucidi. Sono i rossetti stick più venduti di sempre.
- I rossetti stick satinati: Sono molto meno lucidi rispetto a quelli stick cremosi, e potete sceglierli se avete bisogno di ottenere un risultato molto più delicato. Questi satinati, infatti, sono perfetti per essere indossati in ufficio e soprattutto durante il giorno. Non aspettatevi, però, durino molte ore, perché tendono a far svanire il loro effetto e necessitano di una ripassata.
- I rossetti stick opachi: Sono i preferiti degli uomini, perché conferiscono alla donna un look davvero trendy e talvolta aggressivo. Sono assolutamente privi di riflessi e sono molto simili alle matite per le labbra, in quanto consentono l’ottenimento dello stesso effetto opaco. Potete usarli se non avete le labbra particolarmente secche.
- I rossetti stick velvet: Sono dei rossetti stick molto particolari, perché si adattano al tipo di labbra che possedete, mantenendo comunque buona l’idratazione. Sono cremosi, ma hanno anche alcune caratteristiche degli stick satinati perché sono meno lucidi. Per capire come le vostre labbra reagiranno al contatto, non vi resta che provarli.
- I rossetti stick sheer: Sono degli stick molto semplici che non necessitano di particolari capacità per venire stesi. Sono molto poco impegnativi e possono essere applicati sia sopra altri rossetti, che da soli per un effetto nude ma allo stesso tempo lucido.
- I rossetti perlati e frost: Questi tipi di rossetti hanno spesso dei riflessi glitter o metallici, per questo motivo dovete cercare di non esagerare con il dosaggio. Sono ottimi se vi piace sperimentare e combinarli con altri rossetti più semplici oppure se vi piace mascherarvi da carnevale, halloween o divertirvi con i cosplay. Potete usarli anche nella vita di tutti i giorni, sopratutto la sera, ma rischiereste dal volta di apparire eccessive.
Quale prodotto scegliere?
Oggi vi consigliamo il rossetto stick opaco color purple della Rimmel, noto marchio cosmetico, che conferirà alle vostre labbra un look sofisticato.
Leggi Anche: Maschera di bellezza con yogurt e limone