Fare il bagnetto al vostro bimbo nella vasca da bagno per adulti, non è la cosa più semplice del mondo.
C’è sempre la paura che il bebè scivoli e quindi lavare il neonato diventa un esperienza snervante sia per il genitore che per il bimbo.
Fortunatamente ci sono molte soluzioni al problema “bagnetto“, infatti ci sono molte tipologie di vasche per neonati, in modo da rendere il bagnetto non una tortura, ma un esperienza fantastica anche per la mamma o il papà.
Ci sono vasche gonfiabili, per esempio, oppure vasche fasciatoio in plastica delle dimensioni giuste per il bambino o ancora vaschette per il bagnetto pieghevoli e il loro costo non è per nulla proibitivo.
Ci sono alcuni genitori, che fanno il bagno insieme ai loro bebè nella vasca da bagno, ma bisogna stare molto attenti e poi, si potrebbe alternare il bagnetto nella vaschetta al bagno in vasca con i genitori.
Indice
Vediamo qualche semplice regola da tener presente quando si acquista una vasca per neonati:
Vasche di plastica dure: Il vantaggio di questa tipologia di vasca per neonati, è che sono facilissime da pulire e resistono alle muffe.
Vi consigliamo di acquistare una vasca ergonomica, in modo che sia la più comoda possibile per il neonato e altra cosa, cercatene una con un tappo alla base, così sarà semplice anche far uscire l’acqua dopo il bagnetto.
Vasche per il bagnetto pieghevoli: Sono molto comode per il trasporto e per trovare un posto in casa, ma non sono robuste come una vaschetta in plastica rigida. Comunque è un buon compromesso.
Vasche gonfiabili: Queste vaschette, somigliano a delle piccole piscine gonfiabili, ma utilizzatele solo su superfici rigide. Non è consigliabile usarle sull’acqua nella vasca da bagno per adulti, in quanto potrebbe ribaltarsi.
Qualche consiglio sulla sicurezza del neonato:
Fate attenzione, non lasciate mai il bimbo solo quando è in acqua, neanche un secondo. Quindi, anche se suonano alla porta, oppure squilla il telefono, asciugate il bebè e portatelo con voi.
Non riempite con tanta acqua la vaschetta.
Leggi Anche: Dentizione del neonato: come alleviare il dolore