Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Console » Come scegliere la Nintendo Switch giusta per noi

Come scegliere la Nintendo Switch giusta per noi

State pensando comprare la nuova Nintendo Switch? Bene, dovete sapere però, che ora ci sono tre tipi di console tra cui scegliere e in questo nuovo articolo ti daremo delle informazioni utili per scegliere la nintendo switch giusta.

Come sapete, la Switch è arrivata per la prima volta sul mercato nel 2017 e dopo un aggiornamento passato in sordina nel 2019 è stata lanciata la Switch Lite più economica (venduta su Amazon a circa 190,00 euro) e comoda da portare in giro.

Ma visti i diversi modelli di Nintendo Switch, come si fa per confrontarli e capire qual’è la giusta console da comprare?

Nintendo Switch “Red Box”

La prima versione di Switch, rilasciata nella primavera del 2017 e venduta in una bella confezione bianca, è stata un vero successo. La console Nintendo, permetteva infatti, di avere in un dispositivo portatile, la grafica e la potenza di una console domestica…..fantastico!

L’unico problema che tutti hanno notato, era la breve durata della batteria ed infatti gli sviluppatori sono corsi ai ripari rilasciando la versione 2 della Switch che non aggiungeva particolari innovazioni alla console, ma garantiva circa 2 ore di autonomia in più alla batteria che quindi si stima possa essere utilizzata dalle 4,5 alle 9 ore, mentre la versione “vecchia” raggiunge un massimo di 6 ore di autonomia..

Questo nuovo modello di Nintendo Switch ha un prezzo decisamente maggiore rispetto alla versione Lite (di circa 100 euro), ma naturalmente presenta un display più grande e la docking station per il collegamento alla TV.

Purtroppo, rispetto alla maggior parte dei dispositivi che si utilizzano ogni giorno come smartphone o tablet, il display della switch Nintendo ha una bassa frequenza di aggiornamento e una scarsa riproduzione di colore e del contrasto, ma naturalmente, questi punti deboli spariscono collegando la console alla TV.

Un sistema semplice per riconoscere i nuovi modelli di Nintendo Switch da quelli vecchi è sicuramente la scatola. Infatti, la nuova versione della console viene venduta all’interno di una scatola completamente di colore rosso accesso (come vedete nell’immagine sotto), mentre quelle più vecchie in scatole con riquadri bianchi e rossi.

nintendo switch nuova

Ma allora, se volete comprare una Switch usata e non potete vedere il colore della scatola, come si fa? Potete capovolgere la console e controllare il numero di modello (un codice stampato con caratteri bianchi).

Confrontare il codice con quelli elencati di seguito:

  • Vecchi modelli di Switch: HAC-001; Il numero di serie inizia con “XA”
  • Nuove Nintendo Switch: HAC-001-01; Il numero di serie inizia con “XK”

Per una maggiore sicurezza, potete seguire la guida ufficiale presente sul sito della Nintendo Switch che spiega dettagliatamente come individuare la differenza tra le console e acquistare quella con durata della batteria maggiore.

Leggi Anche: Microsoft Xbox One S All Digital Edition – La recensione

Nintendo Switch Lite

Scegliere la versione di Nintendo Switch Lite dipende alle esigenze personali di ognuno. Volete una console in grado di fare tutto, oppure preferite un dispositivo portatile potente? Se utilizzate la console soprattutto in viaggio o in macchina, allora dovete sicuramente scegliere la Switch Lite.

Come detto, la versione standard del Nintendo Switch permette il collegamento alla tv di casa, ha i controller sganciabili e un display più ampio. Costa però circa 300,00 euro.

La Switch Lite, invece, compensa tutto quello che manca con le sue dimensioni davvero ridotte. E’ più leggera, più piccola e i Joy-Con non sono removibili. Prima di acquistare la versione Lite della Switch, però, considerate che la durata della batteria si ferma a circa 7 ore, a differenza di Nintendo Switch “standard” che arriva fino a 9.

scegliere switch lite

Fate attenzione anche ai giochi che acquistate, perché non tutti sono compatibili con Switch Lite. Per capire su quali titoli potete giocare con questa console portatile potete consultare il sito ufficiale Nintendo.

Confronto tra Nintendo Switch e Nintendo Switch Lite

Nintendo Switch

  • Prezzo: 300,00 euro circa
  • Display LCD: 6,5 pollici
  • Memoria: 32 GB di memoria integrata (con espansione microSD)
  • Dimensioni: 25,3 cm x 10,6 cm (con i Joy-Con connessi)
  • Durata della batteria: da 4,5 a 9 ore

Inclusi nella confezione un set di Joy-Con (con IR camera e HD Rumble, la docking station e il cavo Hdmi).

Nintendo Switch Lite

  • Prezzo: 199,00 euro circa
  • Display LCD: 5,5 pollici
  • Memoria: 32 GB di memoria integrata (con espansione microSD)
  • Dimensioni: 20,8 cm x 9,14 cm
  • Durata della batteria: da 3 a 7 ore

In definitiva, se volete una console di gioco comoda da portare in viaggio, la Switch Lite potrebbe essere una buona alternativa. Ma pensateci bene, perché con circa 100,00 euro in più potreste acquistare il modello standard.

Leggi Anche: Switch: la novità di casa Nintendo