Quando decidi di regalare un tablet per Natale, per fare la scelta giusta, devi conoscere innanzitutto il tipo di utilizzo che la persone deve farci.

I tablet hanno invaso il mercato nello scorso decennio di conseguenza i grandi marchi proponevano varie serie di tablet, da allora ad oggi i tablet sono cambiati quindi scegliere quale regalare a natale non è poi così semplice.
Indice
I tablet Android da regalare per Natale
Sono un eccellente scelta per varie motivazioni, intanto questi dispositivi partono da modelli piccoli (7/8 pollici) per poi passare a modelli medi che vanno dai 9 agli 11 pollici, e ovviamente come non menzionare il Galaxy Tab S7 Plus, che si avvale di un pannello OLED ad alta risoluzione da 12,4″.
Importante andare ad osservare le fasce di prezzo, nel caso in cui stai pensando di acquistare un tablet economico avrai a tua disposizione diversi modelli, stesso discorso vale per i dispositivi di fascia media e ancor più per quelli di fascia alta.
Utilizzo del tablet: impiego professionale
Per orientarti nella scelta del tablet che vuoi regalare a natale, devi tener presente l’uso che ne verrà fatto. Se occorre ad un impiego professionale la tastiera diventa essenziale se devi scrivere ed inviare email e note ma anche testi più lunghi.
Se invece la persona che riceverà il regalo ama il disegno o la rielaborazione delle immagini alcuni tablet ti permettono di effettuare ritocchi molto precisi. Sulla base del modello la digitazione del testo impiegando una pennetta stilo risulta più rapida rispetto a quei dispositivi che fanno parte della prima generazione di tablet. Per un uso professionale dovresti scegliere uno schermo grande.

Le caratteristiche tecniche del tablet per Natale
Il tablet, come sai, non è come un computer portatile e non può sostituire quest’ultimo, ma resta comunque una validissima alternativa per una serie di caratteristiche, esempi ne sono:
- la praticità,
- la leggerezza,
- l’adattabilità,
- il numero di app che potrai impiegare.
Cosa calcolare quindi? A seguire ti voglio parlare di una serie di caratteristiche per scegliere al meglio il tablet da regalare a natale.
Lo schermo
La parte più importante di un tablet è proprio questa, il display, ragion per cui effettuare un accurata selezione prima dell’acquisto è indispensabile.
Del display devi osservare le dimensioni che come visto variano a seconda dell’utilizzo che si fa del dispositivo.
Ma dello schermo non devi calcolare solamente le dimensioni, altri importanti caratteristiche riguardano il Contrasto e la Luminosità.
Si tratta di criteri essenziali se ad esempio la persona impiegherà il tablet fuori casa portandolo con se, il sole tende a disturbare la visuale quindi Contrasto e Luminosità diventano importantissime in tali circostanze.
Vi è poi l’elemento della densità che ti permette di avere la misura della nitidezza. La densità viene espressa in ppi sigla che sta per: “pixel per pollice”. Un dispositivo di piccole dimensioni non abbisogna di una risoluzione elevata, a differenza di un modello di grandi dimensioni.

Prendi in considerazione anche la tecnologia attraverso la quale viene costruito il pannello, questa è infatti essenziale sia per il successo del display sia per il suo peso del dispositivo. Gli schermi si presentano generalmente con due tipologie di pannello:
- LCD IPS / AMOLED
- Super AMOLED
La prima tipologia è LCD IPS sigla che sta per: “Liquid Crystal Display In-Plane Switching”.
La composizione è fatta da una parte di cristalli liquidi retroilluminati, e questi garantiscono un largo angolo di visione ma il fatto è che tale tecnologia costruttiva ha un consumo superiore rispetto ad tecnologie più performanti.
La tecnologia AMOLED indica: “Active Matrix Organic Light Emitting Diode” la composizione come si comprende è realizzata grazie a diodi che trasmettono luce propria, quindi per questi schermi non c’è bisogno di retroilluminazione.
Invece il Super AMOLED garantisce consumi energetici molto più bassi se paragonati con quelli relativi ai display AMOLED, inoltre su questi schermi l’angolo di visione è decisamente ampio.
RAM e Processore
Due caratteristiche importanti tanto quanto quelle precedentemente esaminate.
Queste costituiscono l’anima del tablet, il processore garantisce più o meno potenza e tale caratteristica prestazionale ricade sulla velocità delle operazioni che si andranno ad effettuare.
La memoria RAM è la memoria che va a supportare il processore, le RAM quindi garantiscono lo spazio nel quale scrivere e cancellare in modo rapido i dati dei processi e delle applicazioni che si vanno ed effettuare fin quando le operazioni non giungono al termine.
Leggi Anche: Come scegliere un nuovo smartphone