Come scegliere il regalo per un battesimo

Il battesimo ha assunto una doppia valenza. Oltre al significato prettamente cattolico di liberazione dal peccato originale, il battesimo rappresenta anche il primo vero benvenuto che si dà al neonato.

Che cosa è opportuno regalare in occasione di un evento di questo tipo? Innanzitutto, il regalo deve essere commisurato al livello di confidenza ed al tipo di rapporto che si ha con i genitori del piccolo.

In genere, ci si aspetta un regalo piuttosto sostanzioso da parte del padrino e della madrina, che, come tradizione, possono orientarsi su una catenina d’oro con il segno zodiacale o un bracciale. Sul retro del ciondolo potete far incidere il nome e la data di nascita del bambino.

Può andare bene anche una cornice d’argento o una cornice digitale, dove i genitori possano collocare le foto del bimbo.

Altre idee regalo, più pratiche, potrebbero essere un buono postale o un versamento dell’importo che decidete di donare. Si tratta di un regalo che, alla data del cambio, avrà anche maturato degli interessi notevoli. Carina anche l’idea di regalare un corso di nuoto per la mamma ed il piccolo.

Tra i regali più standard, ma utili, ci sono seggiolini per auto, box, girelli e via discorrendo. Se disponete di un budget per lo meno medio, potete anche valutare l’idea di regalare un completo di lenzuola per la culla, una trapunta o un set di prodotti per il bagno del piccolo.

Se il budget che avete a disposizione non è particolarmente alto, orientatevi su regali semplici e pratici, come un metro della crescita da appendere alla parete, vestitini e tutine, un portaciuccio personalizzato, un portaoggetti in argento, giocattoli adatti all’età, un peluche portapigiamino o una torta di pannolini.

Non dimenticate di allegare al regalo un biglietto con una frase d’augurio. In occasione di un battesimo, è sconsigliabile regalare fiori.

[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Fai da te in cucina: idea regalo fatta in casa