Con l’arrivo di un bambino è importante la ricerca del nome da dargli e quello a cui si tiene tanto è che debba essere attuale e piacevole a tutti i componenti la famiglia.
La scelta del nome è forse la prima responsabilità che i genitori hanno nei confronti del proprio bambino perché gli darà un’identità e lo accompagnerà per tutta la vita. Si pensa anche che il nome segna il destino del proprio figlio, soprattutto per il suo significato.
Oggi in Italia si tende a dare ai bambini nomi stranieri, grazie all’influenza dei personaggi televisivi più famosi nel mondo, ma molto spesso si rischia di cadere nel ridicolo specie se non si sa neanche come scriverlo e tantomeno pronunciarlo.
Prima di scegliere il nome più adatto da dare al nascituro, bisogna pensarci molto bene, per non rischiare che quando sarà cresciuto sia lui per primo ad odiarlo e addirittura vergognarsi di portarlo.
Molti tengono alle tradizioni e ancora in molte famiglie del sud Italia, si pretende che i nipoti portino il nome dei nonni, per continuare la tradizione e spesso in una famiglia ci sono molti bambini con lo stesso nome e cognome.
In questa guida desideriamo darvi alcuni suggerimenti sulla scelta del nome da dare al vostro bambino, che oltre ad essere bello per voi, deve essere scelto con oculatezza, in modo da potersi pronunciare facilmente e piacere per sempre.
- La scelta del nome da dare al proprio figlio spetta unicamente ai genitori che insieme devono decidere in piena libertà senza costrizioni.
- La scelta va fatta in relazione al cognome che se troppo lungo richiederebbe un nome corto e se viceversa molto corto si lega molto bene con un nome lungo e anche con un doppio nome.
- Evitate di scegliere il nome che finisce come sillaba come la sillaba iniziale del cognome ad esempio: Luca Camurri.
- Nella scelta del nome si deve fare attenzione a non creare fra nome e cognome un’unione ridicola come ad esempio: Colomba Bianca.
- Se amate la musica e la poesia, vi potete ispirare a molti nomi davvero belli e intramontabili che ricordano i personaggi tanto amati.
- Evitate di optare per nomi che non identificano pienamente il sesso del nascituro perché questo potrebbe creare dei problemi per il futuro.
- Potete fare la vostra scelta anche a seconda dei nomi che avete scelto per gli altri vostri figli, per dare un senso armonico.
- Se volete essere originali e non utilizzare sempre i soliti nomi, vi potete documentare leggendo il sito dell’ISTAT per capire quali sono i più usati e quindi decidere di essere originali o seguire la tendenza del momento. Francesco, Alessandro, Sofia e Giulia sono in Italia i nomi più amati.
- Se vi sentite impreparati, acquistate il libro dei nomi dove è indicato il loro significato e con un ampio database di nomi saprete sicuramente fare la scelta giusta.
- Fate attenzione sulla scelta del nome, se nel vostro dialetto può essere pronunciato male e quindi diventare ridicolo e pesante, ad esempio: Matta, Robetta, Sivvio, ecc.
Il nome di ogni individuo è fondamentale perché lo identificherà per tutta la vita, quindi non bisogna assolutamente sottovalutare la scelta.
[adinserter block=”11″]
Leggi Anche: Come curare l’ascesso ai denti con l’aglio