Siete Qui: eComesifa.it » Casa » Come scegliere il cuociriso

Come scegliere il cuociriso

Come il nome stesso ci indica, è un elettrodomestico che ci permette di cuocere il riso in pochissima acqua e senza far uso di sale, così da poterlo condire dopo.

Come accade per ogni strumento da cucina, anche di cuociriso ne esistono molte varietà.

Con la guida di oggi vogliamo aiutarvi a scegliere il cuociriso che fa a caso vostro.

Quale cuociriso scegliere

La prima cosa che dovete fare è valutare quali sono le vostre reali esigenze. In questo modo potrete ad esempio capire qual è la capienza del cestello di cui avete bisogno. Per una persona single un cestello con capienza una tazza è perfetto. Per una famiglia di 3 o 4 persone ci vorrà il cuociriso ideoneo.

Attenzione anche al modello. Alcuni sono molto semplici e vi permettono di cuocere il riso con delle funzioni minime, altri sono invece più complessi e presentano accessori extra come la vaporiera per preparare allo stesso tempo anche le verdure o il pesce.

Tra gli accorgimenti che vi consigliamo di prendere, vi è quello di essere certi ad esempio che il modello permetta di staccare il cavo quando la cottura è ultimata. In questo modo potrete portarlo a tavola.

Per lo stesso motivo sono molto importanti anche i manici che non si surriscaldano. Assicuratevi poi che ci sia un cestino interno antiaderente e che vi sia la funzione di autospegnimento. In questo modo quando l’acqua è terminata, il cuociriso si spegne da solo.

Per scegliere il cuociriso dovete valutare ovviamente anche i prezzi. Sappiate che esistono modelli davvero ottimi che hanno una cifra compresa tra i 20 e i 40 euro.

Quando lo acquistate troverete oltre alla pentola in metallo anche il cavo elettrico, il cestello costruito in alluminio, il coperchio in metallo, il misurino, la paletta e un bel libro delle ricette.

Per ottenere un buon riso utilizzato il vostro cuociriso, dovrete inserirlo nel cestello con la giusta quantità di acqua fredda (leggete per questo il libretto, ma comunque solitamente dovete coprire il riso con acqua che lo supera di due dita).

Inserite poi il cestello nella pentola e chiudete il coperchio. Collegatelo poi alla corrente e avviate la leva che farà iniziare la cottura. Terminerà quando l’acqua sarà terminata ed ecco che scatterà in modalità Warm.

I migliori modelli sono quelli che mantengono il riso caldo anche quando la cottura è ultimata. Così potrà essere gustato senza problemi o furie.

Leggi Anche: Quale macchina del pane comprare