Siete Qui: eComesifa.it » Mamme » Come scegliere il Baby Monitor

Come scegliere il Baby Monitor

La nascita di un figlio è indubbiamente il momento più bello che la vita possa riservarci, ma come sicuramente saprete (o potrete immaginare) sono anche tantissimi i doveri e le responsabilità che dovrete sostenere per potervi prendere cura del bimbo in arrivo.

Fra di queste, la più importante riguarda ovviamente la sua sicurezza, che dovrete essere in grado di garantire in qualsiasi momento della giornata.

Anche quando non siete fisicamente con lui. Da questo punto di vista, il baby monitor diventa uno strumento indispensabile per tenere sotto controllo il bambino, anche quando non gli siete accanto.

Vediamo insieme come procedere per l’acquisto di un baby monitor che sia tagliato su misura per le vostre esigenze.

Il baby monitor audio

La prima cosa che dovete sapere è che, a dispetto del nome, esistono anche i baby monitor solo audio: il motivo che potrebbe portarvi a questa scelta, oltre al prezzo decisamente più basso rispetto ai baby monitor audio/video, è la possibilità di poter acquistare un dispositivo con più ricevitori.

In questo modo potrete collocare la base nella camera del vostro bimbo, e ricevere qualsiasi suono proveniente dalla cameretta attraverso diversi ricevitori, che potrete ad esempio collocare in cucina, in salotto e nella vostra camera da letto contemporaneamente, così da avere sempre la certezza di tenere sotto controllo il bimbo in qualsiasi zona della casa vi troviate.

Da questo punto di vista, il baby monitor della Motorola (lo trovate su Amazon.it) rappresenta una scelta sicura e di qualità.

Il baby monitor audio/video

Il baby monitor audio/video è ovviamente una opzione decisamente più avanzata e tecnologica del baby monitor solo audio: il vantaggio, come potrete immaginare, sta nella possibilità di poter vedere il vostro bambino, oltre che limitarvi a sentirlo.

La maggior parte dei baby monitor audio/video sono composti da un supporto dotato di micro-camera da collocare nella cameretta del bimbo, e da un monitor portatile che vi permetterà di sentirlo e di vederlo da qualsiasi punto della vostra casa.

Questi apparecchi hanno però un limite: il video è ovviamente inutilizzabile nel caso la camera non sia abbastanza illuminata.

Per questo motivo, il nostro consiglio è di optare per il baby monitor con micro-camera a infrarossi della XCSOURCE: ideale per tenere d’occhio il bambino anche di notte.

Le baby webcam

Se pensate che le tipologie di baby monitor siano terminate qui, vi sbagliate di grosso.

La tecnologia ha infatti permesso la costruzione di particolari webcam pensate per tenere sotto controllo il bimbo in qualsiasi momento, semplicemente accedendo al programma apposito sul vostro Pc o portatile: una sorta di bimbo-sorveglianza che potrete utilizzare grazie alla connessione Wi-Fi.

Inoltre le baby-cam più avanzate, come ad esempio il Baby Monitor D-Link EyeOn, sono addirittura dotate di una testina motorizzata che vi consentirà di muovere la webcam nella direzione che preferite, così da controllare l’intera cameretta del bambino.

Leggi Anche: