Vorresti sapere come sbloccare il tuo iPhone con l’Apple Watch? Bene, allora scoprilo subito in questo articolo dove andremo a capire come puoi sbloccarlo anche se hai la mascherina.
Ci capita sempre più spesso, di non riuscire a sbloccare l’iPhone con il Face ID perché non veniamo riconosciuti, ricorrendo quindi in modo fastidioso all’immissione del PIN di accesso come unica alternativa.

Molte volte il nostro iPhone non ci riconosce, a causa degli occhiali da sole oppure molto più comunemente a causa della mascherina anti Covid-19. Questa cosa si sta ripetendo tutti i giorni, e quindi abbiamo voluto dare una soluzione a tutti i nostri utenti.
Questa guida infatti spiegherà come risolvere questo fastidioso problema, ed andare a sbloccare il nostro iPhone tramite l’Apple Watch.
Prima di andare nel vivo della guida però, ci teniamo a dare delle informazioni preliminari, nonché requisiti per sbloccare l’iPhone con l’Apple Watch effettivamente. È necessario avere:
- Un iPhone con Face ID aggiornato almeno ad iOS 14.5 ;
- Un Apple Watch Series 3 o successivo aggiornato almeno a WatchOS 7.4 ;
- Apple Watch dev’essere abbinato a iPhone ;
- Su iPhone e Apple Watch devono essere attivi il Wi-Fi e il Bluetooth ;
- Su Apple Watch devono essere attivi un codice e la funzione di rilevamento del polso ;
- Devi far sì che naso e bocca risultino opportunamente coperti .
Quindi riassumendo, se si ha un iPhone con iOS 14.5 , un Apple Watch OS 7.4 e configurato correttamente all’iPhone e al tuo polso, possiamo sbloccare il nostro iPhone con l’uso di Apple Watch.
Indice
Come posso sbloccare l’iPhone con la mascherina?
Per rispondere alla tua domanda su come si fa a sbloccare iPhone, dobbiamo capire come configurare questa funzione dalle Impostazioni del nostro iPhone:
- Apri l’app Impostazioni ;
- Scorri fino alla voce Face ID e codice e tocca ;
- Inserisci il codice come richiesto ;
- Individua la sezione Sblocca con Apple Watch ;
- Premi sulla levetta accanto al nome dell’orologio Apple Watch di [tuo nome] .
Se qualcosa non dovesse funzionare, vuol dire che manca qualche requisito. Nella maggior parte dei casi il tuo Apple Watch non è configurato con il sensore del polso, quindi dobbiamo attivarlo:
- Apri l’app Impostazioni sul tuo Apple Watch ;
- Cerca la voce Codice e premici sopra ;
- Ruota quindi la Digital Crown o scorri con il dito fino alla fine della schermata ;
- Trova la voce Rilevamento polso ;
- Premi sulla levetta per attivarlo ;
Volto non riconosciuto dall’iPhone? Sbloccalo con Apple Watch
Adesso però passiamo a sbloccare l’iPhone con l’Apple Watch, configurato e pronto a farlo (se non l’hai fatto dai uno sguardo al paragrafo precedente qui sopra):
- Copriti il viso (ad esempio una mascherina) ;
- Cerca riattiva l’iPhone come fai sempre (sollevandolo o premendo il display) ;
- Rivolgi lo sguardo verso il dispositivo ;
- Dovresti aver percepito una serie di leggeri tocchi sul polso .
A questo punto l’iPhone dovrebbe essere sbloccato grazie a Apple Watch quindi e al sensore del rilevamento del polso, combinato con il tuo sguardo. Se qualcosa non va, dovresti rivedere i requisiti di cui sopra.
È possibile sbloccare l’iPhone con l’Apple Watch senza Wi-Fi?

Come abbiamo visto parlando dei requisiti, per sbloccare iPhone con Apple Watch è necessario che il Wi-Fi e il Bluetooth siano attivi su entrambi i dispositivi. Ma se volessimo farlo senza Wi-Fi? La risposta è Sì.
Ciò significa che è possibile sfruttare questa funzione in tutte quelle situazioni in cui il Wi-Fi non è disponibile, ad esempio quando siamo fuori casa, ma dal nostro test risulta anche che lo sblocco funziona in ogni caso a prescindere dal Wi-Fi attivo o non attivo
Per sbloccare iPhone con il tuo smartwatch è sufficiente la sola connessione Bluetooth, per la comunicazione tra iPhone ed Apple Watch.
Leggi Anche: Come usare Apple Pencil
[adinserter block=”5″]