Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Mobile » Android » Come Ritrovare Smartphone Android Smarrito o Rubato

Come Ritrovare Smartphone Android Smarrito o Rubato

Per ritrovare uno smartphone Android perso o rubato è sufficiente usare il servizio “Gestione Dispositivi Android”.

Affinché sia possibile usare il servizio è indispensabile che il dispositivo sia connesso ad internet (anche solamente via wi-fi) e per la localizzazione, abbia il servizio gps attivo.

Attivare Gestione Dispositivi

Fare un tocco sull’icona di tutte le app, poi su “Impostazioni Google” e scorrere fino alla voce “Sicurezza”. A questo punto spostare l’interruttore virtuale da sinistra a destra sia alla voce “Gestione Dispositivi Android” che su “Consenti blocco e cancellazione da remoto”.

Verificare Gestione Dispositivi

Nel momento in cui volete avere informazioni sul dispositivo o ritrovare il vostro smartphone Android, collegatevi al sito Gestione Dispositivi (oppure da mobile usate l’app per Android) effettuando l’accesso al vostro account Google e vedrete una mappa con un grosso spillo rosso che indica l’ultima posizione del dispositivo, mentre in un box laterale viene indicato l’ultimo aggiornamento di posizione, il luogo, la stima di precisione, l’ultimo contatto online e sotto tre icone che consentono, indipendentemente da dove si trovi lo smartphone, di farlo squillare, bloccarlo ed eventualmente effettuare un ripristino dei dati di fabbrica a distanza.

Funzione: Fai Squillare

Se non ricordate più dove avete messo il cellulare, facendo clic su “Fai squillare” il dispositivo suonerà al massimo volume per cinque minuti anche nel caso in cui si trovi in modalità silenziosa. Per farlo smettere premete il pulsante di accensione.

Funzione: Blocca

Nel momento in cui avete la certezza che purtroppo avete perso o vi è stato rubato lo smartphone, la prima azione da effettuare è: bloccare il dispositivo.

Facendo clic su “Blocca” verrà mostrato un modulo, dal quale è possibile sostituire l’attuale schermata di blocco con una nuova che richiede una password.

Facoltativamente è possibile scrivere un messaggio per il ripristino ed un numero di telefono alternativo per farvi contattare.
Confermare facendo clic su Blocca.

Qualora ritroviate il dispositivo, per disattivare il blocco schermo con password, andate su Impostazioni -> Schermata Blocco -> Blocco schermo, digitare la password, fare un tocco su Avanti ed infine su Nessuno o altro blocco.

Funzione: Cancella

Effettuare questa operazione solo nel momento in cui siete sicuri di non poter più ritrovare il dispositivo e nel caso in cui avete una copia di backup dei dati. Confermando la scelta, il sistema esegue un ripristino dei dati di fabbrica sul dispositivo.

Non è tuttavia garantita la formattazione dei contenuti della scheda SD.

Infine, ricordiamo che il servizio Gestione Dispositivi si può utilizzare anche per il monitoraggio di tablet Android.

Leggi Anche: Come trasformare lo smartphone in una telecamera di sorveglianza