Siete Qui: eComesifa.it » Scuola » Come ristudiare la materia in cui si è stati rimandati

Come ristudiare la materia in cui si è stati rimandati

Venire rimandati all’università è un’esperienza davvero traumatica, che può demotivarci e spingerci a gettare la spugna.

Presi dall’insoddisfazione, spesso si accantona la materia e si prosegue con lo studio di altre, ma a volte ristudiare la stessa materia dopo essere stati rimandati può permetterci di prendere un voto anche molto alto.

A questo proposito, oggi abbiamo deciso di mostrarvi come ristudiare la materia in cui si è stati rimandati, alcuni suggerimenti che vi servano d’aiuto durante la vostra carriera universitaria.

Ecco come fare per studiare una materia:

1) La prima cosa da fare è sicuramente rileggere i libri studiati, facendo attenzione, questa volta, anche i paragrafetti che avevamo pensato non fossero importanti per il superamento dell’esame. Procuriamoci magari dei pennarelli colorati, per dividere le informazioni in base a criteri quali essenzialità, importanza, poca importanza e per inutilità.

2) Altra cosa da fare assolutamente, mentre si ristudia la stessa materia, è tenere in considerazione le domande che ci sono state poste all’esame: in questo modo sarà più facile comprendere su quali parti dei libri concentrarci e quali parti ignorare, perché non sono mai state chieste a nessuno degli studenti.

3) Anche eseguire una dettagliata autocritica può aiutarci a comprendere quali sono stati i nostri errori durante l’esame. Siamo entrati nel pallone? Abbiamo una pessima pronuncia? Dobbiamo esercitarci con l’esposizione? Dobbiamo approfondire i temi trattati?

4) Dopo aver eseguito l’autocritica, consigliati magari anche da chi era presente all’esame o dallo stesso professore, cerchiamo di migliorare nei punti in cui risultiamo carenti. Se siamo entrati nel pallone, cerchiamo di rilassarci, magari facendoci quotidianamente delle tisane e praticando yoga per combattere lo stress. Se, invece, abbiamo problemi d’esposizione, l’esercizio è la scelta giusta: ripetiamo molte volte e magari leggiamo le enciclopedie o internet per ampliare le nozioni.

5) Se il nostro esame è tra qualche giorno e prima di noi tocca ad altri colleghi sottoporsi al colloquio, presentiamoci per ascoltare le interrogazioni e per capire quali sono le domande più gettonate: in questo modo la nostra preparazione sarà davvero di alto livello.

Amazfit GTR 3 PRO Smartwatch Orologio Intelligente Alexa Integrato, 150 modalità di Allenamento con GPS, Monitor del Sonno,...
Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile,...
Xiaomi Redmi Buds 4 Lite, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless, Xiaomi Cuffie Senza Fili Cuffiette Cancellazione Rumori...
Nome Modello
Amazfit GTR 3 PRO Smartwatch Orologio Intelligente Alexa Integrato, 150 modalità di Allenamento con GPS, Monitor del Sonno,...
Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile,...
Xiaomi Redmi Buds 4 Lite, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless, Xiaomi Cuffie Senza Fili Cuffiette Cancellazione Rumori...
Prime
Amazon Prime
-
-
Amazfit GTR 3 PRO Smartwatch Orologio Intelligente Alexa Integrato, 150 modalità di Allenamento con GPS, Monitor del Sonno,...
Nome Modello
Amazfit GTR 3 PRO Smartwatch Orologio Intelligente Alexa Integrato, 150 modalità di Allenamento con GPS, Monitor del Sonno,...
Prime
Amazon Prime
Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile,...
Nome Modello
Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile,...
Prime
-
Xiaomi Redmi Buds 4 Lite, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless, Xiaomi Cuffie Senza Fili Cuffiette Cancellazione Rumori...
Nome Modello
Xiaomi Redmi Buds 4 Lite, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless, Xiaomi Cuffie Senza Fili Cuffiette Cancellazione Rumori...
Prime
-

Leggi Anche: Come studiare 3 materie per ogni sessione d’esame