Come risparmiare traffico dati sull’iPhone

I piani tariffari che mettono a disposizione dati illimitati ancora non ci sono e, quando ci sono, costano così tanto da non essere mai presi in considerazione.

In questo articolo vi spiego come risparmiare traffico dati sull’iPhone, così da non consumare tutti i giga a disposizione prima del rinnovo della promozione.

Teniamo sotto controllo l’uso del traffico

Innanzi tutto dobbiamo imparare a conoscere l’uso che il nostro smartphone, in questo specifico caso il nostro iPhone, fa del traffico dati messo a disposizione dal provider grazie alla promozione che abbiamo attivato.

Tutti i principali provider italiani, ovvero TIM, Vodafone, Wind e H3G mettono a disposizione un piccolo pannello di controllo nel proprio profilo utente sui rispettivi siti in cui vedere le statistiche di utilizzo del traffico oltre ad informazioni come le promozioni attive, il credito ecc..

Da qui vediamo quanto abbiamo già consumato e quanti GB ci rimangono così da farci un’idea di quello che è il nostro consumo di traffico dati e capire se riusciremo ad arrivare a fine mese o meno.

Se non vogliamo usare il pannellino dei provider possiamo usare la funzione integrata del sistema operativo dell’iPhone che ci fa controllare il traffico dati, andiamo in Settings e poi in Cellular, scorriamo un po’ la lista e troveremo Cellular Data Usage e vedremo il valore Current Period con il consumo di dati dell’ultimo periodo.

Come tenere sotto controllo l’uso del traffico dati

Ora abbiamo visto come controllare quanto già abbiamo consumato, adesso vediamo come tenere sotto controllo questo consumo.

Prendiamo l’iPhone e andiamo su Settings -> Cellular, da qui vedremo esattamente quante app sono attive e quante stando usando la connessione dati o sono attive ad usarla in background. Scendiamo un altro po’ nella pagina e raggiungiamo la voce System Servicies, questo dato indica quanto consuma il sistema operativo in se.

In questo modo possiamo ad esempio prevenire che l’App Store scarichi automaticamente gli update per le app usando i dati del telefono e non il wifi, noi imposteremo l’uso del solo wifi a questo scopo andando in Settings -> iTunes & App.

Disabilitiamo la funzione chiamata Background App Refresh che abilita le app ad aggiornarci in autonomia e quindi a consumare traffico dati e anche la batteria.

Successivamente disabilitiamo anche la sincronizzazione automatica delle Mail, i Contatti e il Calendario, quest’ultimo passaggio effettuiamolo solo se abbiamo bisogno di risparmiare anche gli ultimi MB.

Seguendo questi consigli riuscirete a risparmiare un bel po’ di traffico dati, inoltre vi consiglio di passare a qualche operatore che, nel caso finiate tutti i GB a disposizione, non blocchi completamente il traffico dati ma lo riduca soltanto così riuscirete ancora ad usare app utili come Whatsapp, Telegram e Gmail.

Leggi Anche: Trucchi e segreti di Windows 10

[adinserter block=”5″]