Esistono svariati modi per risparmiare sulle polizze auto, a seconda che ci si voglia impegnare un po’ per conoscere le garanzie e la loro applicabilità oppure che si preferisca affidarsi ad un professionista.
Se ci si sente abbastanza preparati sulle garanzie da inserire e si vuole risparmiare quanto più possibile il consiglio è quello di rivolgersi alle assicurazioni on line.
Ce ne sono parecchie, dietro di loro ci sono i grandi colossi che tutti conosciamo e sono perciò molto affidabili in termini di coperture assicurative e capienze dei massimali.
Accorgimenti per stipulare un’assicurazione auto sui siti on line.
Nel caso in cui si voglia optare per il fai da te bisogna tenere conto che, mentre per le compagnie tradizionali, in caso di incidente, si viene seguiti personalmente in un ufficio fisico, per le telefoniche bisogna seguire la pratica personalmente, spedire i moduli ed avere solo contatti telefonici.
Ciò a cui bisogna prestare particolare attenzione in caso di assicurazioni on line è verificare che in polizza sia sempre presente la rinuncia al diritto di rivalsa da parte delle compagnie e che non ci siano delle limitazioni di guida, a meno che non siano state valutate opportunamente.
Rinuncia al diritto di rivalsa: in caso di incidente, se questa garanzia non fosse presente in polizza, la compagnia ha il diritto di richiedere il rimborso della liquidazione pagata a terzi per il danno provocato.
I casi in cui la compagnia può esercitare la rivalsa sono ad esempio i seguenti: guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di stupefacenti, patente scaduta, …
Limitazioni di guida: per far scendere un po’ il premio assicurativo è possibile vincolare il mezzo assicurato ad un solo conducente, ciò significa che il veicolo è assicurato solo se è guidato dalla persona indicata in polizza.
In alternativa è anche possibile indicare in polizza che l’autovettura NON può essere guidata dai minori di 26 anni.
Come assicurarsi un bel risparmio sulla polizza auto.
Se ci si vuole rivolgere ad una compagnia assicurativa tradizionale, quasi sicuramente si spenderà un po’ di più, è possibile però ridurre notevolmente il premio, sia utilizzando gli accorgimenti indicati precedentemente, sia in presenza delle seguenti condizioni, applicabili un po’ per tutte le compagnie: appartenenza ad una convenzione (tessera Coop, Unpli, forze dell’ordine,…) ogni agenzia ha le sue, installazione di un apparecchio che conta i chilometri percorsi (a volte garantisce anche un’assistenza in caso di urto, a seconda del grado di intensità accertata), in ultimo si può sempre presentare all’agenzia presso la quale ci si desidera assicurare, un preventivo di un’altra compagnia, infatti molte agenzie sono disposte a praticare uno sconto utilizzando la propria flessibilità pur di acquisire un nuovo contratto.
Con questi accorgimenti si possono ottenere sconti dal 5% al 40% sulla garanzia di responsabilità civile e dal 25% al 40% sulle garanzie accessorie (incendio e furto, atti vandalici, …)