Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Console » Come risparmiare la batteria del Joypad della PS4

Come risparmiare la batteria del Joypad della PS4

Anche se il nostro è un Joypad d’ultima generazione e ha una bella batteria integrata ricaricabile, non lo rende meno fastidioso: dobbiamo ricaricarlo sempre nei momenti più disgraziati per noi, riducendoci a quelle ripetute pause con cui non vogliamo mai avere a che fare.

Se proprio volete sapere come allungare le vostre sessioni di gioco senza riducendo al minimo il consumo della batteria, potete fare queste piccole operazioni.

Innanzitutto, riducete la luminosità del Joypad. Potete trovare la funzione tenendo premuto il tasto PS in qualsiasi momento, anche se non avete un gioco in esecuzione nella console.

Nelle funzioni rapide ci sono diverse scelte per aumentare o diminuire alcuni fattori del controller. La luminosità è fra queste. Tenete conto naturalmente che alcuni giochi hanno bisogno di vedere il “faretto” del Joypad, anche se non sono numerosi.

Diminuite il volume. Nello stesso menù potete trovare anche l’ opzione per diminuire il volume del Joypad, così che faccia non solo meno rumore ma consumerà anche meno batteria.

Diminuite il tempo per la disattivazione. Cercando ancora tra le opzioni del menu, c’è anche un timer per indicare quando il Joypad deve spegnersi automaticamente. In molti modelli di PS4 questo è semplicemente disattivato. Potete settarlo fino ad un tempo minimo di 10 minuti: passato quel tempo il controller si spegnerà da solo.

A, piccolo bonus: potete anche spegnere voi il Joypad manualmente quando dovete allontanarvi, tenendo premuto il tasto PS per più di 10 secondi.

Non fatelo vibrare. Questa funzione è presente nelle impostazioni della PS4 e non nel menù rapido. All’interno delle opzioni dei dispositivi connessi troverete la funzione di attivare o disattivare la vibrazione. Disattivando la vibrazione godrete un po’ meno l’esperienza videoludica che un gioco può offrire, ma del resto la batteria vi ringrazierà.

Se tutto fallisce, ecco l’operazione chirurgica. Potete cambiare la batteria del vostro controller con una più potente e capiente, basta avere un po’ di delicatezza nello smontare il Joypad e ricordare dove bisogna rimettere tutti i pezzi.

Una batteria da 2000mAh (di buona marca come questa che trovate su Amazon.it) aumenterà considerevolmente la vita del vostro Joypad!

Leggi Anche: Come creare un simulatore di guida