Se il tuo PC Windows segnala un errore con il processo winservices.exe, ecco di cosa si tratta e come risolvere questo problema. Il sistema operativo Windows, al suo avvio, esegue tantissimi processi in background per garantire il corretto funzionamento del PC e delle sue periferiche e, uno di questi processi è il famoso winservices.exe.

Sicuramente, ti sarai chiesto cos’è questo file che si trova sempre tra i processi in esecuzione di Windows, cosa fa e se è sicuro o meno. Bene, proprio per fugare tutti i tuoi dubbi, in questo nuovo articolo cercheremo di rispondere a tutte le tue domande e ti mostreremo come si correggere qualche errore relativo a questo processo winservices.exe.
Indice
Cos’è Winservice.exe di Windows?
Allora, il file winservice.exe di Windows, in esecuzione in background, fa parte del processo SCM_Service, software di sistema di Windows sviluppato da NETGEAR . Questo processo, generalmente, si occupa dell’avvio di alcune attività relative ad alcuni dispositivi, come il monitoraggio delle prestazioni, l’aggiornamento del firmware e altre attività.
Solitamente puoi trovare questo file nella cartella C:\Programmi\netgear\scm e, come già detto, viene eseguito in background da Windows. Anche se non capita spesso di dover risolvere problemi relativi a questo file, ci sono situazioni in cui potresti notare, da parte di questo processo, un utilizzo elevato della memoria del computer o della CPU.
Altra cosa che devi sapere, è che alcuni programmi malevoli possono nascondersi dietro winservices.exe e tentare di carpire informazioni o danneggiare il tuo computer. Questi programmi possono trovarsi in altre cartelle come ad esempio C:\Windows o C:\Windows\System32 e approfittare per rubare le tue informazioni personali e installare malware.
Quindi, se pensi ci sia qualche cosa che non va con il file winservices.exe di Windows, le soluzioni che ti proponiamo potrebbero aiutarti a risolvere il problema, sia che l’errore sia causato da un malware sia dal file originale.
Scansiona il computer con un antivirus
Se credi ci sia qualche problema con il file winservice, la prima cosa da fare dovrebbe essere la scansione del pc per cercare eventuali virus o malware che possono essere nascosti dal processo winservice.exe.
Per farlo puoi utilizzare un antivirus o antimalware qualsiasi quindi, ad esempio, puoi scaricare Malwarebytes dal sito ufficiale e installarlo sul tuo PC. Una volta installato, avvia il programma ed esegui una scansione completa del sistema in modo da rilevare eventuali file o chiavi di registro dannose.
In alternativa, se non vuoi installare altri software di terze parti, puoi eseguire una scansione offline con Windows Defender e verificare se rileva qualche problema. Ecco come devi fare:
1 – Premi contemporaneamente i tasti Windows + i sulla tastiera per aprire le Impostazioni di Windows.
2 – Seleziona Privacy e sicurezza dalla colonna di sinistra e poi clicca su Sicurezza di Windows nella finestra principale.

3 – A questo punto clicca su Protezione da virus e minacce e seleziona Opzioni di analisi.
4 – Dovresti vedere le varie opzioni di scansione disponibili che Microsoft Defender ti mette a disposizione. Il nostro consiglio è quello di scegliere Antivirus Microsoft Defender (scansione offline), una volta selezionato clicca sul pulsante Avvia analisi e attendi fino al completamento del processo.

5 – Terminata la scansione, devi riavviare il computer per eliminare eventuali file residui nella quarantena, quindi controlla se il problema è stato risolto.
Eliminare la cartella Wincludes può risolvere l’ errore winservices.exe di Windows
Se il tuo computer ha ancora problemi, oppure se il processo winservices.exe utilizza troppa CPU, potresti decidere, se non è fondamentale per il tuo PC Windows , di eliminare definitivamente il file.
Per cancellare winservices.exe devi aprire la cartella in Esplora file ed eliminarlo brutalmente. Tieni presente che per cancellare questo file devi eseguire l’accesso come amministratore di sistema.
Ecco tutti i passaggi che devi seguire:
1 – Apri Esplora file e vai nella cartella C:\Programmi e scorri tra le varie cartelle fino ad individuare la cartella Wincludes.
2 – Clicca con il tasto destro del mouse sulla cartella Wincludes e seleziona l’opzione Elimina dal menu contestuale (oppure clicca sull’icona a forma di pattumiera).
3 – Conferma l’eliminazione della cartella quando ti viene richiesto facendo clic sul pulsante Sì per procedere.
Quando hai eliminato la cartella Wincludes, puoi riavviare il computer e verificare se il problema è stato risolto.
Come pulire il registro di sistema
La pulizia del registro di sistema potrebbe aiutarti a rimuovere le voci create dal file winservice.exe nel registro, che possono influire sulle prestazioni e sulla sicurezza del tuo computer.
Prima di procedere alla pulizia del registro, ti consigliamo di eseguire un backup o creare un punto di ripristino del sistema in modo da poter ripristinare il tutto se qualche cosa non dovesse funzionare.
Una volta fatto il backup, puoi utilizzare lo strumento Pulizia disco già presente su Windows, che ti aiuterà ad eliminare tutti i file non necessari nel sistema. Ecco come si fa:
1 – Premi i tasti Windows + s sulla tua tastiera per aprire l’utilità di ricerca di Windows.
2 – Digita pulizia disco nella casella di ricerca e fai clic sul risultato.

3 – A questo punto metti la spunta di fianco ai vari elementi che vuoi pulire e poi clicca sul pulsante OK in modo da avviare la scansione e la pulizia dei file.
4 – Puoi cliccare anche sul pulsante Pulisci file di sistema per una pulizia ancora più approfondita, ma per farlo avrai bisogno dell’accesso come amministratore di sistema.
Risolvere i problemi di winservices.exe su Windows
Come detto, il processo winservices.exe, che spesso viene eseguito in background da Windows, può essere un file di sistema che serve a gestire alcuni servizi o, nel peggiore dei casi, un programma dannoso che tenta di rubare informazioni sul tuo PC.
Per capire quale sia il tuo caso puoi controllare le proprietà del file, la descrizione, la firma digitale e la data di creazione e, se scopri di trovarti di fronte ad un file dannoso, con i vari metodi che ti abbiamo illustrato dovresti riuscire a risolvere il problema.
Leggi Anche: Come aggiornare i driver su Windows 11
[adinserter block=”6″]