Vuoi sapere come ripulire il PC dagli errori facilmente senza troppi problemi e giri di parole? Allora scopri subito come rimettere a nuovo il tuo PC ripulendolo da tutti i problemi che possono rallentarlo.
Ci sono molti motivi per cui un PC può rallentare nel tempo e quindi ha bisogno di essere ripulito da errori. Ci sono più elementi che possono rallentare un PC:
- Troppi programmi in esecuzione all’avvio: alcuni programmi possono essere configurati per avviarsi automaticamente all’accensione del computer . Se ci sono troppi di questi programmi, il sistema può diventare lento durante l’avvio.
- Poca memoria RAM: la memoria RAM (Random Access Memory) è la memoria utilizzata dal sistema per eseguire i programmi. Se il PC ha poca memoria RAM, potrebbe diventare lento quando si tenta di eseguire più programmi contemporaneamente.
- Hard disk pieno: se il disco rigido del PC è pieno, il sistema potrebbe diventare lento poiché deve lavorare di più per trovare spazio sufficiente su disco per salvare i dati.
- Virus o malware: i virus e il malware possono causare problemi di prestazioni rallentando il PC e impedendo l’esecuzione di alcuni programmi.
- Driver obsoleti o difettosi: i driver sono dei programmi che consentono al sistema operativo di comunicare con i componenti hardware del PC. Se i driver sono obsoleti o difettosi, il PC potrebbe diventare lento o avere problemi di prestazioni.
- Sistema operativo obsoleto: se il sistema operativo del PC è obsoleto, potrebbe non essere in grado di gestire efficacemente le richieste dei programmi e del hardware, causando una riduzione delle prestazioni. In questo caso, conviene aggiornare Windows ad una nuova versione.
Ma a volte il PC risulta avere errori di natura apparentemente sconosciuta. Andiamo a vedere quindi come ripulire il PC dagli errori.
Indice
Ripulire il PC Windows 10 e 11 da errori
In questa sezione vedremo come ripulire il PC da errori presenti su una macchina provvista di Windows 10 o 11. Non perdiamo altro tempo ed andiamo a vedere come riuscirci.
Microsoft PC Manager
Microsoft PC Manager è un valido software intuitivo, totalmente gratuito, sviluppato direttamente dalla casa di Redmond, che è in grado di scansionare rapidamente il disco di al fine di individuare virus (grazie all’integrazione con l’antivirus integrato in Windows, ossia Windows Defender), file ingombranti superflui e potenziali problemi di funzionamento.
Ecco cosa fare:
- Collegati al sito di Microsoft PC Manager
- Fai clic sul pulsante Download
- Apri il file exe appena ottenuto
- Rispondi Sì alla richiesta controllo utente di Windows
- Fatto ciò, premi sulla casella relativa alle condizioni di licenza
- Clicca sul pulsante per installare il programma
Al termine dell’installazione, per utilizzare il programma:
- Premi sul pulsante per avviare l’applicazione
- Clicca sulla voce per controllare lo stato del PC
Il programma darà quindi avvio al controllo automatico del PC e, qualora siano presenti problemi, per risolverli ti basta premere sul pulsante dedicato.
Eventualmente, puoi anche effettuare una scansione di ulteriori potenziali problemi e virus del PC:
- Tornando alla schermata iniziale del programma
- Facendo clic sul pulsante relativo alla sicurezza
- A questo punto, premi sul pulsante per avviare la scansione
- Attendi che il software analizzi il computer
Se viene individuato un problema, è sufficiente premere sul pulsante posto in corrispondenza della voce relativa all’errore.
Ripulire il PC Mac da errori
Se stai riscontrando problemi ed errori vari sul tuo Mac puoi provare CleanMyMac X. Si tratta di un affidabile software sviluppato da MacPaw che può essere utilizzato per rimuovere file superflui dal proprio computer Mac, le estensioni dei browser e rimuovere malware e altri elementi potenzialmente pericolosi.
CleanMyMac X è disponibile in versione gratuita: con la possibilità di recuperare al massimo 500MB di spazio su disco; a pagamento: sottoscrivendo un abbonamento a partire da 39,95 euro all’anno.
Per scaricarlo ecco cosa fare:
- Vai al sito Web di MacPaw
- Clicca sul pulsante Download gratis
- Installare CleanMyMac X aprendo il file dmg scaricato
- Quindi trascina quindi l’icona del programma sulla cartella Applicazioni
- Effettuare un controllo del PC premendo sulle voci Rimozione di malware o Sistema
Tieni presente che questo software, anche se davvero intuitivo, è davvero pieno di funzionalità, quindi dedicheremo una guida specifica a tale scopo.
Leggi Anche: Come migliorare le prestazioni di Windows 11 per i Pc gaming