Come ripristinare il computer al giorno prima

Quando installiamo nuovi programmi sul computer, oppure quando aggiorniamo i driver della scheda video o di qualsiasi altro dispositivo, c’è sempre il rischio che il PC diventi incomprensibilmente poco stabile e inizi ad andare in crash e riavviarsi.

Purtroppo è accaduto spesso anche a me e posso confermarvi che è frustrante avere il computer che fa i capricci, specialmente se lo usiamo per lavorare.

Sicuramente vi è venuto in mente di formattare il PC, ma prima di eseguire la formattazione, bisogna fare il backup di tutti i dati, poi reinstallare i driver e tutti i programmi. Insomma, ci vuole del tempo per farlo, quindi bisogna trovare una soluzione più veloce e meno invasiva.

Bene amici, dovete sapere che anche il computer fa’ i capricci, non tutto è perduto, esiste una possibile soluzione al problema, il ripristino di una configurazione precedente, che ha il grosso vantaggio di mantenere tutti i file senza cancellarli.

Da molto tempo, ormai, il Windows e iOS, hanno inserito tra le loro funzionalità sempre più all’avanguardia, la possibilità di ripristinare il computer ad una configurazione precedente, magari dell giorno prima, quando il PC funzionava ancora a meraviglia.

Prima di formattare il computer, quindi, perché non tentare quest’ultima spiaggia? In questa guida, abbiamo pensato proprio di spiegarvi passo passo, come ripristinare il computer al giorno prima, in modo facile e veloce.

Come si fa il ripristino della configurazione di sistema

Bene, siamo pronti a provare il ripristino della configurazione del computer al giorno prima, prendete qualche cosa da bere e iniziamo le operazioni.

  1. La prima cosa da fare è avviare il computer e aprire il Pannello di controlloAperta la finestra con tutte le icone del pannello di controllo, cercate Ripristino e cliccate sulla sua icona.
  2. Bene, ora che siete entrati nella sezione di ripristino, avete davanti a voi delle scelte, fate clic su Apri Ripristino configurazione di sistema e scegliete un punto di ripristino precedente al problema riscontrato, quindi fate clic su Avanti.

Dovrebbe avviarsi il processo di ripristino del sistema, che in base ai dati e agli errori presenti, può durare diversi minuti, quindi non fatevi prendere dal panico e aspettate.

Una volta che il PC si sarà riavviato, il sistema operativo dovrebbe funzionare nuovamente alla grande, in caso contrario, purtroppo non vi resta che la formattazione, ma siamo molto ottimisti che tutto sia andato a buon fine.

[adinserter block=”1″]

Leggi Anche: Come si usa Google Drive