Siete Qui: eComesifa.it » Hobby e Giochi » Come riparare la camera d’aria all’interno della ruota della bicicletta

Come riparare la camera d’aria all’interno della ruota della bicicletta

Le biciclette sono tra i mezzi di trasporto maggiormente usati nel mondo. Il loro successo è legato in particolar modo al costo di gestione quasi nullo.

Ovviamente come altri mezzi di trasporto si muovono grazie a pneumatici con una camera d’aria in gomma al loro interno, questa camera d’aria spesso si buca per diverse ragioni come ad esempio un chiodo o altro.

In questo articolo andremo a capire come riparare la camera d’ara con dei semplici passaggi facili è veloci.

Strumenti per riparare la camera d’aria in caso di foratura

Per riparare una camera d’aria avremo bisogno di diversi oggetti essenziali che ci permetteranno di effettuare il lavoro in minor tempo, spendendo davvero pochissimo.

Sul mercato esistono diversi kit che comprendono vari accessori per riparare le camere d’aria. Noi consigliamo l’acquisto del kit SAHOO, si tratta di un kit composto da diversi pezzi tra cui: pezze per riparare i fori, chiavi esagonali, due ganci per rimuovere il copertone dal cerchione ed una piccola pompa a mano per gonfiare la gomma, il tutto viene consegnato in una pratica valigetta che si può attaccare alla bici per averla sempre a portata di mano.

Mentre se non si ha il kit bisogna disporre di:

  • Chiavi esagonali di diverse misure.
  • Pezze per riparare la camera d’aria.
  • Pompa a mano.
  • Ganci per estrarre il copertone.

Come riparare la camera d’aria

Una volta che avremo a disposizione tutto il kit sarà possibile procedere con la riparazione della camera d’aria, per essere più ordinati è veloci suddivideremo l’operazione in piccole tappe:

  1. Bisogna rimuovere la ruota dalla bici, alcune di queste, per fare questa operazione, hanno una leva che va abbassata, mentre altre un dado che dovrà essere smontato attraverso la chiave esagonale o il bussolotto delle appropriate dimensioni.
  2. Smontata la ruota potremo procedere a sganciare il copertone dal cerchione aiutandoci con i due ganci appositi.
  3. Tolto completamente il copertone, finalmente potremo raggiungere la camera d’aria della bici, smonteremo a sua volta anche lei.
  4. Smontata la camera d’aria, possiamo procedere a gonfiarla con la pompa a mano e tramite dell’acqua e sapone andremo ad individuare la fuoriuscita d’aria bagnando la superficie della stessa.
  5. Individuata la foratura potremo adoperare la pezza incollandola direttamente sulla foratura e premendo energicamente per farla aderire bene. Se non perderà più sarà possibile rimontare il tutto.

Leggi Anche: Frullato banana e melone per ridurre il colesterolo