Molti si chiedono come rinfrescarsi in auto senza aria condizionata e in effetti, la questione specialmente nella stagione estiva, può diventare un vero e proprio problema.
A volte ci si ritrova ad essere fermi nel traffico delle grandi città, soffrendo molto il caldo.
L’unica soluzione per non subire il caldo, sembrerebbe essere quella di ricorrere all’aria condizionata dell’auto, tuttavia, se vogliamo badare al risparmio energetico e alla salvaguardia dell’ambiente, possiamo utilizzare dei rimedi molto più ecologici e “naturali”, per rinfrescarci mentre siamo all’interno dell’abitacolo della nostra automobile.
In questo nuovo articolo, troverete delle utili strategie che possono rivelare particolarmente utili per non morire di caldo.
Indice
Bottiglie d’acqua congelate
Un ottimo rimedio, potrebbe essere quello di utilizzare delle bottiglie di acqua congelate da portare con sé in macchina.
Le bottiglie congelate vanno avvolte in un asciugamano e poste dietro il collo, in modo da assicurarsi una continua sensazione di fresco mentre si è alla guida.
Basta appoggiarle fra il nostro collo e lo schienale dell’auto, eventualmente avvolte con nastro adesivo, per non farle scivolare.
Dopo che il ghiaccio si è sciolto, le bottiglie di acqua fresca rappresentano anche un’altra comoda fonte di ristoro, perché possiamo bere l’acqua per rinfrescarci ulteriormente.
Straccio umido
Un altro metodo per rinfrescarsi mentre si è alla guida dell’auto, senza ricorrere all’uso dell’aria condizionata, consiste nell’appendere uno straccio umido sopra la ventola centrale.
In questo modo si ottiene una sensazione di freschezza, perché l’aria che passa attraverso lo straccio umido sarà molto più fresca. Poiché gli stracci umidi tendono ad asciugarsi velocemente, preparatene più di uno, in modo da poterli alternare nel corso del viaggio.
Pianificare gli orari di viaggio
Per evitare i disagi provocati dal caldo alla guida, dovreste imparare a pianificare in tutti i dettagli il viaggio, specialmente per quanto riguarda gli orari.
Provate a scegliere gli orari della giornata più freschi, come, ad esempio, la mattina presto. Invece tendete ad escludere le ore del primo pomeriggio, che di solito sono quelle più calde.
Usare un ventilatore
Sul cruscotto dell’automobile potreste mettere un ventilatore di quelli portatili, per rinfrescarvi in maniera molto più naturale rispetto a quanto garantisca l’aria condizionata.
Questi ventilatori adatti per le auto, anche da agganciare allo specchietto retrovisore, si possono trovare facilmente anche a prezzi economici nei negozi di ricambi per auto.
Non è detto però, che in tutte le nazioni del mondo sia legale utilizzare uno strumento del genere, quindi informatevi al meglio prima di ricorrere ad esso.
Scegliere l’abbigliamento più adatto
È essenziale, durante la guida, non indossare indumenti scuri, perché questi tendono ad assorbire più calore.
Inoltre è molto importante non vestirsi troppo pesante e portare sempre con sé indumenti freschi e puliti, per cambiarsi di tanto in tanto.
Leggi Anche: Come profumare le scarpe