Come rimuovere lo smalto semipermanente

Lo smalto semipermanente è un prodotto in forma di gel foto-indurente che prevede infatti l’utilizzo di specifiche lampade UV che ne consentono il fissaggio.

A differenza dello smalto comune, promette una durata maggiore che si aggira intorno alle due settimane, tuttavia l’unghia risente maggiormente dell’applicazione del gel rispetto a un normale smalto.

Durante la fase di applicazione vengono infatti stesi uno strato di gel base, che preparerà l’unghia allo smalto, e un gel fissante lucido che consente di proteggere l’unghia.

Trattandosi di gel particolari bisogna utilizzare specifici prodotti per rimuoverli: sfregare un dischetto imbevuto di acetone non basta.

Ma come fare se vi siete stufate delle vostre unghie e non avete voglia o tempo di andare dall’estetista? È assolutamente sconsigliato “strappare via” lo smalto in quanto aggredirete le unghie, danneggiandole.

Con pochi accorgimenti è possibile rimuovere efficacemente lo smalto semipermanente senza deteriorare le unghie e senza acquistare costosi solventi specifici.

Materiale occorrente:

  • Acetone
  • Dischetti di cotone
  • Comune carta argentata da cucina
  • Bastoncino d’arancio per cuticole
  • Lima per unghie

[amazon box=”B06XSKD6GY”]

Come si fa per rimuovere lo smalto semipermanente

Il primo passo da fare è quello di limare la superficie dell’unghia al fine di rimuovere lo strato di gel fissante lucido. Non applicare troppa pressione e non sfregare troppo vigorosamente.

Successivamente inumidire i dischetti di cotone (può andar bene anche dell’ovatta) con l’acetone e avvolgerli intorno alle dita, assicurandosi che vadano a bagnare le unghie. Fasciare poi ogni dito con una striscia di carta argentata e lasciare agire l’impacco per 15 minuti.

Una volta trascorso il tempo, rimuovere la carta argentata e i dischetti di cotone: potrete notare che l’acetone ha agito sullo smalto, sollevandolo ai bordi come una pellicola.

Con l’aiuto di un bastoncino d’arancio spingete man mano la pellicola, la quale andrà facilmente via. Se faticate ancora a rimuovere il gel, ripetete l’impacco con l’acetone per un’altra decina di minuti.

Dopo questo procedimento l’unghia vi potrebbe sembrare un po’ stressata e indebolita: il consiglio è quello di accorciare leggermente la loro lunghezza e lasciarle libere di respirare per almeno un giorno.

Importante inoltre è l’idratazione: esistono in commercio specifici oli emollienti oppure è possibile creare un impacco naturale con un ingrediente che abbiamo tutti in casa.

Parliamo in questo caso dell’olio d’oliva: basta versare qualche goccia su un dischetto e strofinarlo sulle unghie, lasciandolo agire per qualche minuto.

L’olio d’oliva, oltre ad essere un ingrediente idratante, è anche un ristrutturante e renderà di nuovo forti le vostre unghie, preparandole per il prossimo look!

[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Crema fatta in casa per proteggere le cuticole delle unghie