Come avrai notato, Microsoft, pubblicizza dei prodotti sul nuovo sistema operativo. Per rimuovere questi fastidiosi annunci in Windows 10, ti basterà modificare alcune impostazioni.

Visti i problemi sulla privacy che il sistema operativo ha mostrato, è incredibile che Microsoft continui ad aumentare la presenza degli annunci pubblicitari all’interno di Windows 10.
Fortunatamente, la maggior parte di questi annunci si possono disattivare in modo semplice nel menu delle impostazioni di Windows. I passaggi che troverai nelle righe seguenti potrebbero non rimuovere proprio tutta la pubblicità, ma sicuramente diminuiranno di molto la loro presenza.
Indice
Bloccare i suggerimenti dalla schermata di blocco di Windows 10
Iniziamo con il rimuovere i suggerimenti che Microsoft posiziona nella schermata di blocco di Windows 10. Anche se le immagini proposte nella schermata di blocco sono veramente belle, molte volte sono piene di suggerimenti fastidiosi come ad esempio: consigli per passare ad Edge, ad utilizzare un account Microsoft e molto altro.
Per rimuovere questi suggerimenti dalla schermata di blocco e vedere solo la foto, vai su Impostazioni > Personalizzazione > Schermata di blocco e disattiva l’opzione Visualizza informazioni, suggerimenti e altro da Windows e Cortana nella schermata di blocco.

Se non ti viene mostrata questa impostazione, dovrai prima cambiare lo sfondo della schermata di blocco con uno personalizzato invece di Contenuti in evidenza di Windows.
Nel tempo anche il menu Start ha subito delle modifiche in Windows 10, ma purtroppo anche qui, Microsoft ha inserito dei “bei suggerimenti” per farti utilizzare le sue app. Se il tuo browser predefinito è ad esempio Google Chrome, il menu Start potrebbe consigliarti ogni volta di passare al nuovo Edge.
Niente paura però, puoi rimuovere gli annunci anche dal menu Start di Windows 10. Ti basterà andare su Impostazioni > Personalizzazione > Start e disattivare l’opzione Mostra occasionalmente suggerimenti in Start.

Eliminare gli annunci e i popup dalla barra delle applicazioni
Purtroppo anche la barra delle applicazioni può essere utilizzata da Microsoft per pubblicizzare i suoi prodotti, quindi potrebbero comparire dei popup fastidiosi. Puoi sbarazzartene facilmente andando su Impostazioni > Sistema > Notifiche e azioni e deselezionando la voce Ottieni suggerimenti durante l’uso di Windows.
Per completare l’opera, ti consigliamo di deselezionare anche l’opzione Mostra Configurazione e personalizzazione di Windows dopo gli aggiornamenti e occasionalmente quando eseguo l’accesso per segnalare le novità e i suggerimenti.
Diciamo che seguendo tutti i nostri consigli, il tuo sistema operativo dovrebbe essere molto più pulito e privo di scocciature, ma ricorda che alcune delle “pubblicità” che vengono mostrate su Windows 10, potrebbero non essere inviate da Microsoft, ma dal produttore del computer (ad esempio un portatile Acer o HP).
Se vuoi eliminare anche gli annunci di terze parti recati in Impostazioni > Sistema > Notifiche e azioni e disattiva tutte le app installate dal produttore del computer o di altri componenti presenti.
Leggi Anche: Come aggiornare Windows 10
[adinserter block=”5″]