Come ridimensionare le foto per la stampa

Ridimensionare foto e immagini, è molto semplice anche con gli strumenti standard forniti gratuitamente con il Windows.

Il programma che possiamo utilizzare per il ridimensionamento delle foto è il famosissimo Paint, aggiornato con le ultime versioni del sistema operativo di Microsoft e sempre più completo nelle funzioni.

In questo breve tutorial, vedremo come ridimensionare foto e immagini per la stampa in modo facile e veloce, senza acquistare programmi di editing costosi e difficili da usare.

Cosa serve:

  • Computer con sistema operativo Windows
  • File immagine o foto

Come ridimensionare foto e immagini

Come abbiamo detto, ridimensionare foto o immagini è relativamente semplice. Seguite i nostri consigli passo-passo:

  1. Per prima cosa, andate nella cartella, sul computer, dove sono le foto o le immagini da ridimensionare, quindi appena individuata quella da ridimensionare, fate clic sulla sua miniatura con il tasto destro del mouse e dal menu che si apre sullo schermo, cliccate con il tasto sinistro del mouse su “Apri con“, poi su “Paint“.
  2. Bene, come avrete notato, la foto scelta è stata aperta con il programma Paint, fornito da Windows. L’interfaccia è molto intuitiva e cliccando su “Home” sulla barra in alto, potete vedere i pulsanti delle varie funzioni possibili con il software.
  3. Per ridimensionare la foto, vi basterà premere su “Ridimensiona” nella barra superiore, poi nella nuova finestra che si è aperta a video, dovete scegliere il tipo di ridimensionamento.
  4. Come vedete si può scegliere se ridimensionare l’immagine impostando la percentuale di ridimensionamento, oppure scegliere le dimensioni dell’altezza o della larghezza della foto che preferite.
  5. La scelta più comoda è quella di ridimensionare la foto in base a delle dimensioni impostate da noi, quindi scegliete “Pixel“. Ora potete inserire le dimensioni sulla casella di testo di fianco ad Orizzontalmente oppure Verticalmente e lasciando la spunta su “Mantieni proporzioni” sarete anche sicuri di non distorcere la foto. Infatti, se provate ad inserire un valore su una delle due caselle di testo, vedrete che l’altra casella, si riempirà automaticamente con la dimensione giusta in relazione all’altra.
  6. Una volta scelta la dimensione giusta, fate clic sul pulsante “OK” e vedrete che la foto verrà ridimensionata come da vostre impostazioni.
  7. Una raccomandazione che possiamo farvi è quella di salvare la foto solo dopo essere sicuri che le dimensioni siano quelle giuste e comunque salvate con un nome diverso dall’originale.

Ora potete stampare la foto o l’immagine ridimensionata con qualsiasi stampante e se il risultato non vi piace, provate altre impostazioni.

Leggi Anche: Come rimuovere gli occhi rossi nelle foto

[adinserter block=”13″]