Vai al contenuto
eComesifa.it – Scopri come fare
eComesifa.it – Scopri come fare
  • Home
  • Tech
    • Computer
      • Desktop
      • Notebook
      • Software
        • Sistemi Operativi
        • Autocad
        • Antivirus
    • Mobile
      • Android
      • iPhone
    • Televisione
      • Home Theater
    • VideoGames
      • Console
    • Elettronica Personale
    • Web
  • Finanza
    • Soldi
    • Lavoro
  • Casa
    • Giardino
  • Fai da te
  • Cucina
    • Antipasti & Contorni
    • Primi & Secondi
    • Dolci
    • Drink
  • Varie
    • Stile
      • Moda
      • Trucco
      • Pelle
      • Capelli
      • Uomo
      • Dieta & Fitness
    • Salute
    • Mamme
    • Animali
    • Auto&Moto
    • Hobby&Giochi
    • Scuola
    • Viaggi
    • Sport
    • Musica
    • Matrimonio
    • Download
  • Chi siamo
  • Home
  • Tech
    • Computer
      • Desktop
      • Notebook
      • Software
        • Sistemi Operativi
        • Autocad
        • Antivirus
    • Mobile
      • Android
      • iPhone
    • Televisione
      • Home Theater
    • VideoGames
      • Console
    • Elettronica Personale
    • Web
  • Finanza
    • Soldi
    • Lavoro
  • Casa
    • Giardino
  • Fai da te
  • Cucina
    • Antipasti & Contorni
    • Primi & Secondi
    • Dolci
    • Drink
  • Varie
    • Stile
      • Moda
      • Trucco
      • Pelle
      • Capelli
      • Uomo
      • Dieta & Fitness
    • Salute
    • Mamme
    • Animali
    • Auto&Moto
    • Hobby&Giochi
    • Scuola
    • Viaggi
    • Sport
    • Musica
    • Matrimonio
    • Download
  • Chi siamo
Siete Qui: eComesifa.it » Salute » Come riconoscere un buon psicoterapeuta

Come riconoscere un buon psicoterapeuta

di eComesifa.it

Come riconoscere un buon psicoterapeuta: è possibile senza avere nozioni del mestiere? Sì, ci sono delle dritte, che vi spiegheremo in quest’articolo, per sapere se quello che avrete davanti a voi sarà un buono specialista o una perdita di tempo.

La psicoterapia è molto importante, può davvero aiutarvi a risolvere tanti problemi a patto naturalmente che sia affrontata con una persona esperta.

Ci si può recare alla ASL, o a pagamento, ma in ogni caso occorre affrontare la seduta con occhi oggettivi per quanto si stia male, riuscendo a capire se quella che ci sta di fronte è una persona che può realmente aiutarci o meno.

La ricerca di uno psicoterapeuta non è facilissima, ma grazie a questi consigli riuscirete a destreggiarvi nella scelta.

Indice

    • 0.1 Come riconoscere un buon psicoterapeuta: occorrente
  • 1 Come riconoscere un buon psicoterapeuta
    • 1.1 Come riconoscere un buon psicoterapeuta: consigli
    • 1.2 Alcuni punti da tenere a mente:

Come riconoscere un buon psicoterapeuta: occorrente

  • psicoterapeuta
  • questa guida

Come riconoscere un buon psicoterapeuta

  1. Accoglienza: il buon psicoterapeuta mette subito a suo agio il paziente, si mostra interessato ed empatico;
  2. Linguaggio: usa un linguaggio semplice ed accessibile, spiega tutto nei minimi dettagli in modo sempre comprensibile senza gergo tecnico;
  3. Fiducia: il buon psicoterapeuta conquista in breve tempo la fiducia del paziente, non critica, non giudica, non parla di se stesso, non forza il paziente ad esprimersi ma segue i suoi tempi inoltre sa infondere fiducia in se stessi ed ottimismo;
  4. Coinvolgimento: il paziente si sente coinvolto nella terapia, non la subisce in modo passivo, è invogliato a parlare di se, lo psicoterapeuta gli spiega lo svolgimento delle sedute e si fissa insieme l’obiettivo da raggiungere e come lo si raggiungerà;
  5. Attenzione: il buon terapeuta annota tutte le informazioni sul paziente e la terapia e s’interessa ai suoi progressi, ai cambiamenti ed ai miglioramenti

Come riconoscere un buon psicoterapeuta: consigli

La prima seduta dice tutto: ricordatevi che siete voi che dovete parlare e che lo psicoterapeuta deve fare domande, chiedere ed aiutarvi a parlare non fare affermazioni e considerazioni senza davvero ascoltarvi o parlare da solo per tutto il tempo.

Ricordatevi inoltre che una diagnosi non si fa in dieci minuti, soprattutto se in questo lasso di tempo non vi viene dato modo di esprimervi. Il buon psicoterapeuta in nessun caso vi giudica o vi critica.

Dal canto vostro dovete parlare con lo psicoterapeuta: spiegare cosa non capite, cosa vi sembra che non vada nella terapia e ovviamente parlare di come vi sentite. E’ bene tener presente che lo psicoterapeuta on deve affrontare con voi questioni sue personali, né esprimere pareri oggettivi, né portarsi o portare sue vicende personali ad esempio.

Alcuni punti da tenere a mente:

  • lo psicoterapeuta non è un amico o un parente e tanto meno un partner
  • non vi devono essere contatti fisici di tipo sessuale
  • deve essere professionale
  • se voi vi sentite legati a lui/lei è normale, si chiama transfert, ma non deve avvenire il contrario
  • non deve controllare la vostra vita
MATEIN Zaino Uomo Zaino per PC Portatile, 15,6 Pollici Zaino Porta PC con Caricatore USB Zaino da lavoro, Impermeabile Zaino per Laptop, Computer, Notebook, Scuola, Viaggio Regalo Uomo & Donna - Nero
MATEIN Zaino Uomo Zaino per PC Portatile, 15,6 Pollici Zaino Porta PC con Carica... *
34,99 €
(A partire dal: 29 June 2022 11:30 - Dettagli)
Guarda su Amazon *
(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)
×
Prezzi e disponibilità dei prodotti sono accurate alla data / ora indicata e sono soggette a modifiche. Qualsiasi prezzo e la disponibilità delle informazioni visualizzate su https://www.amazon.it/ al momento dell'acquisto si applica per l'acquisto di questo prodotto.

Leggi Anche: Come combattere ansia e stress

Categorie Salute Tag psichiatra, psicologo, psicoterapeuta, stress
Navigazione articolo
Come combattere l’influenza di stagione
Come installare Linux su chiavetta USB

eComesifa.it è uno dei migliori siti web di guide e tutorial in circolazione. Scopri come risolvere i piccoli e grandi problemi che ogni giorno si possono presentare. Troverai guide sul fai date, sulla casa, ma soprattutto su computer e dispositivi mobili. Insomma, scopri come si fa!!

© 2020 eComesifa.it - Scopri come fare! Guide, Tutorial e manuali per tutte le esigenze
Questo sito di guide e tutorial utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. OK Dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA