Come riciclare i Fondi del Caffè

I fondi del caffè sono un eccellente concime naturale ma il suo impiego non è solo questo. Possono infatti essere utilizzati anche per l’estetica dei capelli e del viso.

Fondi del caffè come concime naturale

Questa usanza fa parte della storia agricola del nostro paese e i fondi del caffè sono i protagonisti.

Molte donne anziane di diverse famiglie italiane, ancora oggi per concimare le loro piante in vaso mettono un po’ di fondi di caffè tutto intorno alla pianta e questo agisce come deve.

Per quanto riguarda l’orto, ugualmente i fondi di caffè rappresentano un ottimo concime naturale, ma anche come fertilizzante.

I fondi del caffè contengono infatti:

  • calcio
  • azoto
  • potassio
  • magnesio

Tutte sostanze estremamente nutrienti per piante e ortaggi.

Come Concimare – Guida

Le opzioni per concimare impiegando i fondi del caffè sono due:

  • La prima prevede che si mescolino il compost acquistato o ricavato dalle campane domestiche assieme ai fondi del caffè per poi essere sparso abbondantemente nei vasi o sulle verdure dell’orto tutt’attorno alle piante.
  • La seconda opzione prevede che gli si dia semplicemente il fondo del caffè senza mescolarlo ad alcunché.

Altra particolarità di questo ingrediente in relazione al suo utilizzo per piante e vasi è che allontana vermi, lumache, chiocciole e formiche il che significa che piante e verdure non saranno attaccate da questi animali.

Impiego dei Fondi di Caffè in campo Estetico

Per trattare i capelli spenti e sfibrati i fondi di caffè sono l’ideale e nella preparazione occorrono i seguenti ingredienti utili a nell’impasto per una maschera ristrutturante:

  • 1 cucchiaio di fondi di caffè
  • 1 cucchiaino di olio di Argan
  • 1 cucchiaino di olio di Oliva
  • Un pochino di balsamo

Preparazione e Modo d’impiego

Prendete un contenitore dove preparare la vostra crema con fondi di caffè.

Mettete subito i fondi di caffè, successivamente versate assieme olio e olio di argan. Le dosi consigliate sopra sono valide per chi ha capelli corti, nel caso abbiate capelli di media lunghezza o molto lunghi cambiano ovviamente le dosi.

Fatto ciò aggiungete il balsamo, la dose la capirete mentre mescolate, l’impacco che ne scaturirà non dovrà essere liquido all’accesso ovviamente.

Una volta ottenuta la consistenza giusta applicate sui capelli umidi e lasciate in posa per circa 30 minuti.

Lavate abbondantemente con shampoo senza necessità di rimettere poi il balsamo. Otterrete capelli rinforzati e lucidi. Questo tipo di trattamento va eseguito massimo una volta al mese perché i fondi di caffè sono un ingrediente comunque aggressivo anche se molto nutriente come abbiamo visto.

Curiosità sui fondi del caffè

Vi lasciamo con una curiosità su questo prodotto riciclabile. I fondi di caffè in passato venivano costantemente utilizzati per l’eliminazione degli odori forti. Ad esempio se lavate i pavimenti con la varechina e vi va sulle mani, l’odore di questa è pungente e a molte persone può dar fastidio.

Si sa che eliminarlo è difficile, potete impiegare appunto i fondi di caffè, basta che ne prendiate in mano un pochino, strofiniate le mani tra loro con i fondi, li passate anche sul dorso delle vostre mai e poi sciacquate con acqua. L’odore di varechina sparirà!

Leggi Anche: Come preparare una maschera viso con argilla e caffè

[adinserter block=”4″]