Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Mobile » Come riattivare lo stato WhatsApp

Come riattivare lo stato WhatsApp

Vuoi sapere come riattivare lo stato su WhatsApp in modo facile e veloce? Allora scoprilo subito in questo nostro articolo completo di guida con procedure dettagliate per riuscirci in un attimo.

come riattivare lo stato di whatsapp

In questo articolo parleremo di come riattivare gli stati di WhatsApp, di quelle persone di cui non volevi vedere gli aggiornamenti di stato, quindi li avevi bloccati.

Però dopo un po’ di tempo ci hai ripensato e vorresti riattivare gli stati di quelle persone bloccate e cominciare a vederli di nuovo. Ma come si fa?

Ecco perché abbiamo pubblicato questa guida, proprio per quelle persone come te che sono in cerca di capire come è possibile riattivare gli stati su WhatsApp. Nei prossimi paragrafi, infatti, troverai tutte le indicazioni operative per visualizzare nuovamente gli aggiornamenti condivisi dai contatti precedentemente esclusi.

Inoltre, per completezza di informazioni, ti spiegheremo anche come riattivare la visibilità del tuo stato, qualora avessi provveduto a disabilitarla nei confronti di alcuni utenti specifici.

Come riattivare lo stato di WhatsApp di un’altra persona

Per cominciare, ti mostreremo come riattivare gli stati WhatsApp di un altro utente che avevi precedentemente rimosso agendo sulle relative impostazioni di visualizzazione: come potrai verificare tu stesso, si tratta di eseguire solo pochi semplici passaggi.

Riattivare gli stati di Whatsapp da Android

Se desideri riattivare gli aggiornamenti di stato di un contatto dalla versione di WhatsApp per dispositivi Android, agisci in questo modo:

  1. Avviare l’app di WhatsApp
  2. Pigiare sulla scheda Stato posta nel menu in alto
  3. Sfiorare la voce Aggiornamenti disattivati per espandere la relativa sezione
  4. A seguire, esegui un tap prolungato sul nome del contatto di interesse
  5. Dopodiché, nella notifica che ti viene mostrata, premi sulla voce Attiva

Ecco fatto.

Attivare lo stato Whatsapp su iPhone

La riattivazione degli aggiornamenti di stato sulla versione di WhatsApp per iPhone può essere effettuata in maniera del tutto simile a quanto esposto nel paragrafo precedente relativo ai dispositivi Android, con solo alcune piccole differenze procedurali.

Vediamo come fare:

  1. Avviare l’app di WhatsApp
  2. Sfiora la voce Stato posta in basso
  3. Premi sulla dicitura Aggiornamenti disattivati
  4. Tieni premuto sul nome del contatto che desideri visualizzare nuovamente
  5. Nella nuova schermata che ti viene mostrata, premi sulla funzione Attiva

Per concludere, fai tap una volta ancora sulla voce Attiva nella notifica che compare dal basso per confermare l’intenzione: gli aggiornamenti di stato saranno così nuovamente visibili in cima alla lista degli stati.

Riattivare lo stato di Whatsapp da PC

Se in fine vuoi capire come riattivare uno stato di WhatsApp da PC, dalla versione client di WhatsApp per computer Windows o MacOS, oppure ti capita spesso di avvalerti della sua versione Web fruibile tramite browser, purtroppo dobbiamo informarti che non è possibile al momento.

Tramite computer è possibile solamente consultare gli aggiornamenti di stato: non sono infatti presenti specifiche funzionalità per eseguirne la riattivazione.

Inoltre, non è possibile accedere alla sezione Aggiornamenti disattivati come visto nei precedenti paragrafi relativi alle procedure da dispositivi mobili Android e iOS, ma solo alla visualizzazione degli aggiornamenti recenti e degli aggiornamenti visti.

Come attivare visibilità stato WhatsApp

Come attivare visibilità stato WhatsApp

Hai fatto in modo che solo una parte dei tuoi contatti possa visualizzare i tuoi aggiornamenti di stato e ora hai intenzione di modificare questa impostazione? Nessun problema, di seguito ti mostreremo come attivare visibilità stato WhatsApp sul tuo dispositivo Android o iOS.

Android

Per modificare le impostazioni di visibilità del tuo stato su WhatsApp per Android, ed eventualmente ripristinarla nei confronti di alcuni (o tutti) i tuoi contatti, vediamo come fare:

  1. Avviare l’app di WhatsApp dal tuo smartphone Android
  2. Recati nella scheda Stato
  3. Premi il simbolo dei tre puntini verticali posto in alto a destra
  4. Seleziona dal menu contestuale la voce Privacy dello stato

A seguire, verifica quale delle condizioni proposte risulta attiva: se, ad esempio, è già valorizzata l’opzione I miei contatti, in tal caso non devi fare nulla, in quanto tale impostazione è onnicomprensiva di tutte le persone presenti nella rubrica del servizio.

Se, invece, non risulta attiva e vuoi abilitare tutti alla visualizzazione del tuo stato senza nessuna distinzione, fai semplicemente tap sulla voce in questione per apporvi il segno di spunta.

Nel caso in cui tu, in passato, abbia escluso alcuni contatti selezionandoli dalla funzione I miei contatti eccetto:

  1. Premi sulla suddetta voce
  2. Quindi rimuovi la spunta in corrispondenza degli elementi che vuoi riattivare per far sì che questi ultimi possano tornare a visualizzare nuovamente i tuoi aggiornamenti

L’ultima funzione, denominata Condividi con, al contrario della precedente permette di selezionare solo i contatti con i quali si desidera condividere lo stato: in questo caso, dunque, puoi eventualmente integrarne altri eseguendo un tap sul rispettivo nome.

iPhone

Se disponi di un iPhone , la procedura da seguire per riattivare la visibilità del tuo stato nei confronti di alcuni contatti precedentemente disabilitati è sostanzialmente la stessa esposta nel paragrafo precedente relativo ai dispositivi Android.

Ecco come fare:

  1. Avviare l’app di WhatsApp
  2. Pigiare dapprima sul menu Stato
  3. Sfiorare poi la voce Privacy

Arrivato a questo punto, consulta la sezione Chi può vedere i miei aggiornamenti, e se risulta selezionata l’opzione Tutti i miei contatti, ciò vuol dire che la visualizzazione è già abilitata a tutti.

Se, invece, il segno di spunta è posto accanto alla voce I miei contatti eccetto, sfiorandola potrai facilmente verificare chi ne è stato escluso ed eventualmente abilitarli nuovamente rimuovendo con un tap la corrispondente selezione.

Al contrario, se risulta attiva la funzione Condividi con, questo indica che i contatti contrassegnati dal simbolo nell’elenco ivi presente sono gli unici che possono visualizzare i tuoi aggiornamenti di stato: scegli tu, dunque, se ampliare ad altre persone apponendo con un tap il segno di spunta anche a esse o utilizzare una delle altre opzioni esposte in precedenza.

Leggi Anche: Come nascondere una Chat di WhatsApp