Rendere un file PDF editabile ti permette di modificare questo tipo di documento che si sa, di base non permette di apportarvi modifiche. La natura del PDF è proprio questa ed è il formato che per esempio si utilizza per fare fatture.

Sempre più pratiche burocratiche però vengono svolte oggi giorno online e non è raro che venga richiesto per esempio di dover scaricare un modulo PDF e compilarlo per poi inviarlo a una specifica azienda.
Tutto questo rende più veloce l’invio di documenti, così da evitare di dover stampare, compilare e inviare per posta ordinaria o elettronica una volta scannerizzato il documento.
Indice
Come rendere un file PDF editabile
Esistono diversi modi per rendere un file PDF editabile. Qui sotto andiamo ad analizzarli uno per uno con lo scopo di aiutarvi a individuare il migliore per voi in base alle vostre specifiche esigenze.
Editare un PDF con Adobe Acrobat
La maniera più facile, immediata e intuitiva è quella di utilizzare Adobe Acrobat in quanto è proprio il programma originale che consente di fare le modifiche in un documento in formato PDF.
La prima versione nasce nel 1993 e si tratta di una licenza proprietaria con un sistema operativo multi piattaforma. C’è da dire però che si tratta di un programma a pagamento. Con un prezzo mensile per il singolo utente di 15,85€ al mese. Per le aziende invece il costo del programma mensile è di 18,29€ a singola licenza.

Vi consigliamo di valutare questa opzione se per motivi personali o di lavoro vi capita spesso di dover modificare documenti in formato PDF. Altrimenti potete procedere con le altre soluzioni gratuite che vi proponiamo di seguito.
Modificare un documento PDF con Word
Considerato dalla maggior parte degli utenti il modo più semplice per poter modificare un file PDF. Tutto ciò che vi serve in questo caso è il famoso programma Word, di casa Microsoft. Anche in questo caso però non si tratta di una soluzione gratuita in quanto tale programma ha un costo di 69€ per uso personale all’interno del Microsoft Store.
E’ però altamente probabile che molti di voi lo possiedono già. In questo caso tutto ciò che dovete fare è:
- Aprire il programma sul PC
- Cliccare su File
- Dopo su Apri
- Cercate il file PDF che volete modificare
- Modificare il file e dopo salvatelo in formato DOC oppure PDF
Rendere un documento PDF editabile con LibreOffice
Non avete mai acquistato Microsoft Word e utilizzate LibreOffice? Anche questo programma vi permette senza nessun problema di modificare un file PDF. A differenza del programma di scrittura della Microsoft questo è completamente gratuito.
- Nella barra superiore cliccate su “file” e dopo su “apri”
- Selezionate il file PDF che intendete modificare
- Modificare il file PDF che intendete modificare
- Dopo cliccate su “esporta”
- Salvate il documento con un nuovo nome e cliccate su “salva”
- Successivamente si apre un nuovo pannello che vi consente di scegliere alcune tra le azioni disponibili e dopo cliccare su “esporta”
Rendere un file PDF editabile con PDF escape
Un altro metodo che potete scegliere di utilizzare per modificare un file PDF, magari se non avete modo di accedere al vostro consueto programma di scrittura ma avete modo di accedere alla rete, è quello di usare PDF Escape.

PDF Escape è un programma interamente online e allo stesso tempo offerto gratuitamente. Per comodità e per chi tende a dover modificare spesso i file PDF, è bene sapere che eventualmente può essere anche installato su tutti i computer che possiedono un sistema operativo Windows.
Potete scegliere se utilizzarlo direttamente online oppure una volta eseguito il download nel momento in cui aprite il sito web. In ogni caso tutto quello che dovete fare è scegliere il file presente sul computer e dopo cliccare su “apri”.
Adesso potete procedere con la modificare del file PDF. Se dovete per esempio compilare un modulo potete cliccare su “text” in alto a sinistra e una volta terminato di modificarlo potete cliccare sul simbolo verde che riporta la frase “Save e Download PDF”.
Con questo programma potete anche scegliere di aggiungere immagini, link, form etc. E’ piuttosto semplice e intuitivo da utilizzare ma come potete capire, è completamente in lingua inglese ma con questa nostra guida non dovreste avere problemi a utilizzarlo.
Come modificare un PDF Con SmallPDF
Per concludere questa guida su come rendere un file PDF editabile vi proponiamo il programma SmallPDF che vi consente di risolvere un problema di Word.
Anche se siete in possesso di Word, se la vostra versione è più vecchia del 2013, non riuscirete a fare le modifiche. Ecco che con SmallPDF potete modificare il vostro file. Basta entrare sul sito e cliccare su “choose file” e caricare all’interno del programma il file PDF. Convertitelo adesso in Word. Una volta conclusa la conversione scaricatelo con la freccetta nera e modificatelo. Una volta terminato potete renderlo di nuovo un file PDF.
Leggi Anche: Come aprire PDF su Android gratis
[adinserter block=”6″]