Come rendere invisibile una cartella

Sai come nascondere le cartelle sul PC Windows o Mac e proteggere i tuoi dati sensibili? Scopri le tecniche migliori per rendere invisibile una cartella e salvaguardare la tua privacy .

come rendere invisibile una cartella sul pc

Saper come rendere invisibile una cartella sul tuo PC Windows o Mac potrebbe essere utile per una varietà di motivi.

Ad esempio, potresti voler nascondere una cartella contenente file personali o sensibili, o potresti voler proteggere determinate informazioni dalla visualizzazione di altre persone che utilizzano il tuo computer.

Indipendentemente dalla motivazione, è possibile rendere invisibile una cartella su Windows o Mac utilizzando alcune tecniche specifiche.

Tuttavia, vale la pena notare che la semplice “nascita” di una cartella non la protegge completamente dallo sguardo degli utenti più attenti o esperti, quindi tieni presente che questo metodo non è completamente sicuro.

Per quanto riguarda Windows, ci sono diverse opzioni per rendere invisibile una cartella, tra cui la modifica delle impostazioni dei file e delle cartelle per nascondere le cartelle nascoste o l’utilizzo di software di terze parti per proteggere le cartelle con password.

Per quanto riguarda Mac, una delle opzioni più comuni è quella di modificare le impostazioni di visualizzazione dei file per nascondere le cartelle nascoste. È anche possibile utilizzare la riga di comando per nascondere le cartelle in modo più completo, anche se questo metodo richiede una certa conoscenza tecnica.

In definitiva, sapere come rendere invisibile una cartella può essere utile per proteggere i tuoi file e le tue informazioni personali su Windows e Mac.

Quindi vediamo come nascondere una cartella sul PC e come renderla invisibile agli altri.

Come rendere invisibile una cartella su Windows 10 e 11

Se utilizzi un computer con sistema operativo Windows e vorresti scoprire come rendere invisibile una cartella su Windows 10, Windows 11. Devi sapere che la procedura da seguire è davvero molto semplice, infatti su Windows esiste una funzione nativa che permette di nascondere facilmente file e cartelle.

Ecco come fare:

  1. Fare clic destro sulla cartella che desideri nascondere
  2. Dal menu che appare, cliccare sulla voce Proprietà
  3. Su Windows 11, invece, dal menu che appare devi fare clic sulle voci Mostra altre opzioni > Proprietà
  4. Fai poi clic sulla scheda Generale posta in alto
  5. Poi apponi il segno di spunta sulla voce Nascosto
  6. Per completare l’operazione fai clic sul pulsante Applica e poi su OK

Ora la suddetta cartella non sarà più visibile nella directory. Per poterla visualizzare nuovamente, dovrai abilitare la visualizzazione di file e cartelle nascosti:

  1. Vai nel pannello di controllo in Start
  2. Nella schermata che si apre, fai clic sulla voce Aspetto e personalizzazione
  3. Poi clicca sulla voce Mostra cartelle e file nascosti, che trovi sotto la dicitura Opzioni Esplora file
  4. Imposta il segno di spunta sull’opzione Visualizza cartelle, file e unità nascosti
  5. Salva le modifiche apportate facendo clic sul pulsante Applica e poi su OK

Come nascondere una cartella su Mac

come nascondere una cartella su mac

Se invece vorresti scoprire come rendere invisibile una cartella su Mac, la procedura per nascondere le cartelle su MacOS è leggermente più complicata, infatti per nascondere file e cartelle su computer Mac devi utilizzare il Terminale.

Ecco come fare:

  1. Fai clic sull’icona del Launchpad
  2. Poi clicca sulla cartella Altro e clicca sull’icona del Terminale
  3. Nel terminale digita il comando chflags hidden
  4. Inserisci uno spazio con la tastiera, poi trascina la cartella che desideri nascondere o scrivine il percorso intero all’interno del Terminale
  5. Premi sul tasto Invio della tastiera

Adesso la cartella non sarà più visibile, ma come possiamo ripristinarla? Vediamo insieme come farlo:

  1. Dal menu del Finder posto in alto
  2. Fai clic su Vai > Vai alla cartella
  3. Digita il percorso esatto della cartella nascosta in precedenza
  4. Premi sul tasto Invio della tastiera

In caso di errore, ti basta inserire un punto (.) prima del nome della cartella da visualizzare.

Leggi Anche: Come criptare una cartella

[adinserter block=”6″]