Registrare le chiamate non è sempre una cosa illegale, anzi, molti lo utilizzano magari per segnarsi gli appunti al volo perché spesso quando ci chiamano, stiamo facendo altro oppure siamo semplicemente distratti e di conseguenza dimentichiamo subito ciò che ci hanno detto telefonicamente.
Per quanto riguarda il mondo Android all’interno del Play Store abbiamo davvero molte APP che ci danno la possibilità di registrare le chiamate, ma pochi di questi effettivamente funzionano davvero.
Oggi vogliamo consigliarvi uno di quelli che funziona meglio e soprattutto uno di quelli che per quanto concerne le funzionalità è davvero molto avanzato in quanto, rispetto agli altri sul mercato offre feature davvero molto smart, utili soprattutto nell’utilizzo quotidiano dello smartphone stesso.
Il programma in questione è ACR registratore di chiamate. Quest’applicazione funziona molto bene e quando l’apriamo la prima volta giustamente ci chiede di informarci sul fatto di verificare se all’interno del nostro paese è possibile registrare le chiamate: nel nostro caso ovviamente no per rispetto della normativa della privacy, ma per un utilizzo personale possiamo registrarle senza alcun problema.
ACR funziona davvero benissimo, è un app di fatto silenziosa che ci permette di registrare senza complicazioni le nostre chiamate.
L’interfaccia è davvero molto semplice e abbiamo una comodissima suddivisione in schede di tutte le chiamate che abbiamo ricevuto, effettuato e così via. Un po’ come nel nostro registro chiamate solo che in questo caso al posto di chiamare l’interlocutore ascoltiamo la registrazione delle chiamate.
Possiamo anche esportare i file in formato 3GP, un po’ troppo compresso in effetti ma comunque la riproduzione funziona davvero molto bene.
Nelle impostazioni non è che abbiamo tantissime possibilità di personalizzazione.
Una funzionalità molto importante è la possibilità di scegliere su quali numeri della nostra rubrica non vogliamo che registri le chiamate, questa è una funzionalità più che altro interessante in ambito business.
Dopo di che abbiamo la possibilità di scegliere la cartella di destinazione delle registrazioni e la possibilità di salvare nel cloud le nostre registrazioni.
Ecco, quest’ultima è una funzione che però è possibile avere solamente con la versione a pagamento dell’applicazione: il pacchetto costa 1,59 euro. Ma, quest’ultimo ci da la possibilità di salvare automaticamente nei servizi cloud, Google Drive e Dropbox, le nostre chiamate appena registrare in modo da avere una copia sempre sicura: le copie delle chiamate registrate saranno rinominate in base al numero di telefono.
In conclusione, un’applicazione davvero molto comoda per chi parla tantissimo al telefono e ha sempre bisogno di sapere informazioni precise delle chiamate.
Non sempre capita che quando ci chiamano siamo concentrate al 100%, in questo modo invece abbiamo la possibilità di poter stare tranquilli.
C’è da considerare però che queste registrazioni non potranno essere utilizzate per altro, è inutile dire che se si utilizzassero per spiare una persona ecc. si va contro la legge.
Leggi Anche: Come installare Sky Go su Android