Sei alla ricerca su Google di come registrare Kindle su Amazon? Allora scopri subito in questo interessante articolo, completo di procedure guidate per riuscire facilmente a collegare il tuo Kindle su Amazon.

Sei un grande lettore e amante dei libri, però da poco hai voluto provare a goderti i tuoi libri preferiti su un ebook reader di casa Amazon, il Kindle. Però non sai come configurarlo al meglio e registrare il Kindle su Amazon.
In questa guida infatti, vedremo come registrare Kindle su Amazon. Ti anticipiamo che sono operazioni davvero semplici e che richiedono poco tempo e pochi passaggi. Perciò tranquillo, vedrai che dopo aver letto questa guida saprai come impostare ed eventualmente reimpostare il tuo Kindle senza alcun dubbio o intoppo.
Le operazioni e i passaggi che vedrai qui sono praticamente uguali su tutti i Kindle, al netto di qualche differenza nel nome del dispositivo a seconda del modello, dato che gli e-reader Amazon sono tutti animati dallo stesso sistema operativo.
Andiamo a vedere quindi come registrare un Kindle su Amazon.
Come registrare il mio Kindle su Amazon
Visto che probabilmente ti stavi chiedendo come registrare il Kindle su Amazon, entriamo nel vivo per inserire il device nella lista dei tuoi contenuti e dispositivi del tuo account Amazon.
Come prima doverosa informazione, devi sapere che nel caso tu abbia acquistato un Kindle di vecchia generazione o nuova generazione direttamente dal tuo account Amazon, non ti sarà necessaria alcuna registrazione del prodotto, poiché in automatico viene registrato a nome del titolare dell’account al momento dell’acquisto.
Per verificarlo, dovrai fare una serie di passaggi una volta connesso il dispositivo a Internet e acceduto alla pagina iniziale.
Ecco cosa fare:
- Accendere il Kindle
- Connettere il Kindle ad una rete Internet Wi-Fi o Dati mobili
- Selezionare la lingua da usare per l’interfaccia
- Attendere qualche secondo per la prossima schermata dove c’è il pulsante Configura Kindle
Una volta premuto, troverai la schermata di benvenuto se una volta nella Home troverai il tuo nome in alto a sinistra, vorrà dire che il tuo Kindle è già registrato al tuo account Amazon, poiché acquistato direttamente online sullo store Amazon; quindi, non dovrai fare nessuna delle operazioni che trovi di seguito.
Se, invece, il Kindle è stato acquistato presso un rivenditore o ti è stato regalato troverai la voce Il mio Kindle oppure nel caso lo avessi acquistato usato o ti sia stato ceduto da qualche tuo amico/parente, troverai il nome del precedente proprietario e quindi, in entrambi i casi, dovrai effettuare la procedura di registrazione.
Ecco come fare:
- Accendere il Kindle
- Connetterlo ad una rete Internet (Wi-Fi o Dati mobili)
- Selezionare la lingua da usare per l’interfaccia
- Scegliere una delle due Opzioni: Configura su questo Kindle oppure Configura con il telefono

Se sceglierai la prima opzione (Configura su questo Kindle), una volta premuto il pulsante dedicato, ti verrà richiesto di collegare il Kindle alla Wi-Fi, perciò seleziona la rete Wi-Fi a cui vuoi connetterlo, inserisci la password della rete e infine premi su Connetti. A quel punto, il tuo device sarà già registrato nel tuo account personale Amazon.
Se, invece, hai bisogno di creare un account Amazon:
- Premi su Crea il tuo account Amazon
- Usa le credenziali che preferisci per creare il tuo nuovo account Amazon
- Una volta avuto accesso
- Dovrai scegliere se rendere questo Kindle adatto ai bambini o meno
- Per concludere, ti verrà proposto un tutorial automatico che ti mostrerà le principali caratteristiche
- Infine non dovrai fare altro che premere Avanti a ogni passaggio che ti verrà proposto
Se scegli invece la seconda voce (Configura con il telefono), ti si aprirà una pagina con alcune istruzioni che ti invitano a usare l’app Kindle per il tuo smartphone /tablet Android o il tuo iPhone/iPad.
Ecco cosa fare poi:
- Scarica l’app se necessario per Android o iOS
- Accedi con email e password
- Premi sul pulsante Altro
- Nel menu della pagina successiva, premi su Impostazioni
- Scorrendo in basso trovi la voce Configurazione semplice dispositivo Amazon
- Premi sul quadrato di fianco (o trascina verso destra nel caso tu stia usando un iPhone o un iPad)
- Conferma premendo su Consenti
In automatico, sul tuo Kindle inizierà a girare la rotella di caricamento e il telefono andrà in cerca di dispositivi Amazon vicini (attivare il Bluetooth per i dispositivi Android).
Una volta rilevato il tuo modello di Kindle, sull’app per smartphone uscirà una finestra con su scritto il messaggio Kindle [nome modello] trovato.
In seguito, premi su Connetti per collegare i due dispositivi e subito dopo sull’app mobile Kindle si aprirà la finestra Registra il tuo Kindle, premi il tasto Collega.
Arrivato a quel punto, potrai andare avanti sul Kindle facendo gli stessi passaggi che ti abbiamo mostrato in precedenza, premendo sul display del Kindle il tasto Continua senza app.
Leggi Anche: Come aggiornare Kindle
[adinserter block=”6″]