Siete Qui: eComesifa.it » Scuola » Come recuperare le materie prima della fine dell’anno scolastico

Come recuperare le materie prima della fine dell’anno scolastico

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico molti studenti cercano di recuperare le materie insufficienti per non rischiare di essere rimandati o addirittura la bocciatura.

Molti sono gli studenti che nel corso dell’anno non riescono a raggiungere la sufficienza nelle materie, sia perché non si applicano abbastanza, ma anche per la difficoltà incontrata nella comprensione di in alcune nozioni.

Ecco che allora, negli ultimi mesi prima della fine dell’anno scolastico, sia i genitori che i ragazzi, cercano delle soluzioni per evitare di essere rimandati e se le materie insufficienti sono più di due, il problema diventa più serio poiché si rischia la bocciatura.

Quello che desideriamo proporvi in questa guida, sono dei suggerimenti per affrontare l’ultimo periodo scolastico al meglio, in modo da recuperare le materie insufficienti ed essere promossi.

Mancano pochi mesi alla fine dell’anno scolastico e anche voi avete bisogno di recuperare alcune materie?

Ecco come dovete fare per recuperare le materie:

1) Innanzitutto, pensate  positivo, non fatevi sopraffare dall’ansia e organizzate le materie in cui non avete raggiunto la sufficienza.

2) Riducete le uscite con gli amici e approfittate delle ore buche per rileggere dei capitoli e fare degli approfondimenti.

3) Siate determinati e trovate una motivazione a quello che state facendo. La prossima estate vi attende con tanto tempo da dedicare al divertimento e al relax.

4) Chiedete l’appoggio dei professore e fateveli amici; con la sincerità e la cordialità potete avere maggiori possibilità che vi vengano incontro un po’ di più.

5) Fatevi aiutare da qualche compagno di scuola più bravo o da qualche fratello per ripetere gli argomenti.

6) Durante le spiegazioni in classe state attenti e fatevi vedere interessati agli argomenti e intervenite se avete domande da porre o fate delle considerazioni.

7) Studiate per le interrogazioni ripassando bene i capitoli e preparatevi sempre qualche argomento a piacere dove vi trovate più ferrati.

8) Se vi rendete conto di non riuscire in alcune materie, accettate di prendere ripetizioni il pomeriggio anche se significa rinunciare alla partita di pallone con gli amici.

9) La sera prima dell’interrogazione, ripetete molte volte e ad alta voce gli argomenti.

10) Se siete emotivi, esternate all’insegnante le vostre insicurezze, lui capirà e vi renderà l’interrogazione più agevole possibile.

Leggi Anche: Come sbarazzarsi delle mosche in casa