Creare un gioiello handmade significa dare forma ad un idea ben precisa, una forma che può essere realizzata con qualsiasi materiale anche riciclato e riadattato.
Indice
Handmade un modo di realizzare i propri Gioielli
Oggi vogliamo affrontare il tema della creazione di una collana, di un pendente o di un collarino realizzato completamente a mano attraverso l’impiego di differenti materiali.
Materiali occorrenti
Un ciondolo e una collana potete crearli con molti materiali come detto, oggi noi ci concentreremo sulle perline e su un collarino.
- Perline (colori vari)
- Fili di lana differenti
- Nastrini di cotone
- Perline a foro largo
- Chiusure
- Nastri di raso di diversi colori
- Filo di plastica resistente
- Ago
- Trine/Pizzi/Merletti
La Procedura per un collarino e una collana
Innanzitutto dovrete decidere cosa fare tra una collana, un collarino in pizzo e perline o un girocollo magari che riprenda la forma e i materiali di una sciarpa in lana. Andiamo per gradi comunque partendo da un collarino.
- Per un collarino dovrete innanzitutto prendere la misura del vostro collo impiegando un metro morbido da sarta.
- Segnate successivamente la misura su un foglio comprensiva delle chiusure che dovrete misurare prima di tagliare il pizzo o il merletto.
- Fatto ciò e messo il merletto da parte, vi dovrete concentrare sulla collanina da attaccare al merletto.
- Prendete la misura della parte sotto del collo e vedete fin dove desiderate far arrivare le due linee di perline, fatto ciò tagliate il filo di plastica resistente e legatelo ad un anellino, lo stesso che andrà a legarsi al pizzo o merletto.
- Iniziate a mettere in successione le perline, ovviamente nell’immagine vedete un collarino in stile romantic gothic ma potete realizzarlo anche colorato.
- La parte centrale sarà realizzata attraverso un ciondolo a vostra scelta da inserire sempre al centro del pizzo mettendo l’anellino tra i fori del pizzo, sconsigliamo di inserire ciondoli eccessivamente pesanti però.
Per la collana invece parliamo di tanti colori o di singoli colori dei nastrini che si combinano con le perline. Per realizzare questo tipo di collana o girocollo dovrete misurare sempre il vostro collo e aggiungere quanti centimetri desiderate a questo.
Questo tipo di collana-sciarpa negli ultimi tempi va moltissimo e abbina la praticità di una sciarpa all’estetica di una collana.
Ecco come dovete procedere:
- Prendete il filo di raso dei colori che preferite
- Tagliate la lana che preferite della stessa lunghezza del filo di raso scelto in precedenza
- Mettete da parte le perle a foro largo
- Preparate ago e filo.
- Iniziate mettendo un po di perle a foro largo nei singoli fili di lana e raso che avrete tagliato, lasciandoli liberi o chiudendoli con un nodino.
- Più fili di raso e lana avrete più la collana sarà simpatica e bella.
- Per unire a questo punto tutti i fili di raso e lana nei quali avrete inserito le perline dovrete cucire il tutto tra loro e rivestire poi con un po’ di raso l’area che avete cucito e cucire questa a sua volta senza far vedere i punti.
Leggi Anche: Come preparare una maschera viso con argilla e caffè