La necessità di avere un vialetto in giardino diventa di fondamentale importanza nel periodo invernale, quando a causa della pioggia il terreno diventa saturo d’acqua.
La realizzazione di un vialetto può richiedere costi esorbitanti, ma è possibile realizzarlo da soli spendendo davvero poco.
Oltre ad essere funzionale il vialetto in pietra è anche un valore aggiunto al giardino per via della sua bellezza. Vediamo come fare.
Utensili per costruire il vialetto in giardino
Per iniziare a costruire il nostro vialetto in giardino avremo bisogno di alcune cose, tra le quali:
- Sassi o mattonelle da posizionare sul prato per creare il vialetto.
- Zappa
- Pietre più piccole.
- Un pezzo di legno quadrato abbastanza robusto.
Come procedere per fare il vialetto
Una volta preparato tutto l’occorrente è possibile procedere con la realizzazione del vialetto. La suddivideremo in diversi punti.
- Innanzitutto bisogna tracciare un percorso, quest’ultimo va tracciato con l’utilizzo della zappa, rimuovendo una piccola porzione di terra.
- Una volta segnata con la zappa la sagoma del vialetto bisognerà procedere con la scelta delle pietre da posizionare. È consigliabile utilizzare pietre piatte abbastanza ampie.
- Prima di posizionare il vero e proprio vialetto sarà necessario stendere un po’ di ghiaia o sassolini più piccoli al di sotto. Questi permetteranno all’acqua di defluire e dunque mantenere le pietre sovrastanti asciutte.
- Posizionati i sassolini o la ghiaia andranno messe a loro posto le pietre, è importante lasciare un minimo di spazio tra pietra e pietra.
- Una volta stese tutte le pietre con un pezzo di legno le andremo a calpestare a gruppi di 4 in 4 così da farle stabilizzare e dunque non muovere più.
Esistono diverse possibilità oltre a questa per realizzare un vialetto. Si può realizzarlo completamente in cemento, con l’utilizzo di stampi a forma di sassi che vanno riempiti con apposito cemento e che una volta indurito crea delle pietre su misura.
Questo metodo è abbastanza veloce, ma anche meno difficoltoso. Noi consigliamo di acquistare questo magnifico stampo per vialetti, si tratta di una forma in plastica larga ben 54 cm, grazie a questo stampo potrete creare il vialetto dei vostri sogni in modo molto veloce e facile. Basterà posizionare lo stampo sul terreno in cui vogliamo realizzare il vialetto, e riempire lo spazio al suo interno con del cemento.
Fatto ciò non resterà che aspettare fino all’asciugatura totale del cemento ed estrarre lo stampo.
Leggi Anche: Come utilizzare gusci delle uova in giardino