Come realizzare un tavolino con delle pedane di legno

I tavolini sono da sempre uno degli oggetti d’arredo più utili e versatili, ne esistono di diverse dimensioni, materiali e colori.

Noi oggi realizzeremo assieme un tavolino di legno con delle pedane di legno di quelle utilizzate per trasportare oggetti come sacchette di cibo per animali o altro. Scopriamo come.

Utensili necessari per realizzare il tavolino con una pedana o pallet

Prima di poter realizzare il tavolino con le pedane dovremo preparare tutto l’occorrente. Ci servirà:

  • Una pedana di legno.
  • Avvitatore, questo sarà di fondamentale importanza per realizzare un buon lavoro, infatti il legno delle pedane è abbastanza duro è quindi necessita di un buon avvitatore che riesca ad avvitare le viti a fondo. Noi consigliamo l’avvitatore Makita HP457DX100, si tratta di un avvitatore- trapano professionale di ottima qualità. Assieme all’avvitatore viene venduta una valigetta con tutti gli utensili necessari per avvitare o forare.
  • Viti per legno.
  • Carta vetro.
  • Vernice per legno all’acqua.
  • Rotelle ( se volete).
  • Pezzi di legno rettangolari per i piedi.
  • Stucco per legno.
  • Lastra di vetro temprato delle stesse dimensioni della pedana.
  • Gommini per sostenere il vetro.

Come procedere alla realizzazione del tavolino

Prima di procedere dovremo scegliere che tipo di pedana utilizzare, una volta scelta potremo procedere con la realizzazione vera e propria del tavolino.

  1. Come prima cosa bisognerà scegliere l’altezza che vorremo dare al nostro tavolino, scelta l’altezza bisognerà tagliare i piedi ed avvitarli ai 4 angoli del tavolo fissandoli dall’alto con due viti. È importante che la vite sia avvitata fino a dentro il legno, in modo da non creare alcun rialzo.
  2. Una volta avvitati i piedi bisognerà stuccare là dove abbiamo inserito la vite per rendere la superficie perfettamente piatta.
  3. A questo punto il nostro tavolino inizierà a prendere forma, ora bisogna grattare tutta la superficie con la carta vetro, per renderla quanto più liscia ed omogenea possibile, e dove sarà necessario andremo a riempire con lo stucco.
  4. Finita la preparazione sarà possibile verniciare il tavolino per bene in ogni angolo e fessura con della vernice all’acqua .
  5. Ora sarà possibile attaccare i gommini per reggere il vetro sugli angoli della pedana e lungo i bordi. Una volta applicati ed incollati per bene sarà possibile appoggiare la lastra di vetro sul tavolino.
  6. Se volete potete aggiungere delle rotelline sotto i piedi del tavolino per poterlo spostare ovunque vogliate in giro per casa.

[adinserter block=”12″]

Leggi Anche: Come profumare la casa