Realizzare un peluche per se stessi o per i bambini della famiglia è qualcosa di importante che può far in modo di allietare un pomeriggio passandolo appunto nella creazione del peluche, e anche allietare le giornate dei più piccoli ma anche di chi lo ha realizzato ricordando il suo lavoro.
Oggi vedremo come realizzare un peluche con il fai da te, in modo da rendere felicissimi i vostri figli.
Un peluche fatto a mano
Un regalo da fare ai propri figli, oppure un oggetto da collezionare e da mettere in esposizione su un apposita credenza.
Che li collezionate o che invece desiderate realizzarne magari per riciclare del tessuto allora questo progetto fa comunque al caso vostro e vi anticipiamo che il grado di difficoltà è basso per la sua realizzazione.
Materiali occorrenti:
- Tessuto
- Spugna o gomma piuma
- Ago e filo o macchinetta da cucire
- Bottoni
- Paillettes (se le si vuole inserire)
- Colori per tessuto
- Nastro o filo in cotone
La procedura per realizzare un peluche in realtà è anche molto semplice, si tratta di prendere un tessuto, che sia vecchio o nuovo poco importa dipende solo da voi.
Se intendete riciclare allora sfrutterete il progetto peluche per far si di dare un nuovo impiego ad un oggetto – in questo caso un tessuto vecchio – ed evitare che questo vada a finire nella spazzatura, e anzi venga reimpiegato.
Se invece – al contrario – non avete o non volete impiegare un tessuto vecchio potete acquistarlo appositamente in una merceria, al mercato oppure in tappezzeria se esigete un tipo di tessuto più particolare ad esempio.
Procedimento:
Innanzitutto prendete il tessuto e poggiatelo su un ripiano che non abbia intoppi o scanalature, il piano deve essere appunto liscio.
Poi procederete scegliendo la dimensione del pupazzo, questo dovrà essere più o meno grande a seconda di come lo volete voi quindi misurate il pezzo di tessuto in altezza e larghezza.
Successivamente a questo passaggio tagliate il pezzo di tessuto che avrete scelto, delle misure scelte e poi passate alla fase dell’assemblaggio interno per così dire.
Un pupazzetto semplice verrà realizzato attraverso la gomma piuma e magari anche dei fili che separano le diverse aree del peluche, mentre uno più complesso richiede maggiore maestria, soprattutto nelle cuciture e nel suddividere i pezzi di tessuto, noi però vediamo un peluche semplice oggi.
Una volta riempita la parte interna dovrete cucire le varie parti e potete farlo a mano (con ago e filo), oppure con la macchina da cucire.
Alla fine arriva la parte delle decorazioni. Avete il peluche finito e cucito, potete mettere dei bottoni sulla parte centrale oppure dipingere una maglietta su di esso. Farete anche gli occhi e il resto del volto, sempre dipingendoli con i colori per tessuto e a conclusione di tutto metterete se vorrete un fiocchetto di raso intorno al collo del peluche, la dimensione anche la sceglierete voi.
I passaggi come detto e visto per un progetto base e per realizzare un peluche di questo tipo sono estremamente semplici.
Potete poi regalarlo, tenerlo su una mensola o donarlo ai vostri figli che avranno così ottenuto un oggetto realizzato dalle mani dei loro genitori, cosa che apprezzeranno certamente.
Leggi Anche: Come pulire i giocattoli dei bambini
[adinserter block=”4″]