Stufe di indossare abiti eleganti, scomodi e che si rivelano, spesso, un dramma per il vostro portafogli? Bene, sappiate che non siete certo le uniche ad essere insofferenti verso una moda spesso passeggera e troppo pacchiana.
Il 2016, da questo punto di vista, è stato un anno salvifico: sono molte, infatti, le celebrità che hanno scelto di abbandonare i capi firmati d’alta moda per vestirsi in modo più comodo.
È la tendenza dello sporty chic, che dopo aver dilagato per le strade, si sta anche trasferendo sulle passerelle più importanti del Quadrilatero della Moda.
Indice
Cos’è lo sporty chic
Lo sporty chic è una tendenza che vede l’abbigliamento trasformarsi da elegante a sportivo, senza per questo sacrificare l’importantissimo stile nel vestire, ed i capi prodotti dai brand più famosi del mondo.
La differenza è che, invece di indossare jeans skinny, scarpe col tacco, bluse e camicie firmate, la donna può finalmente mettersi comoda indossando tute, t-shirt, leggins, scarpe da ginnastica e in generale tutti i capi che, in passato, venivano additati come sciatti e anti-moda.
Si tratta di uno stile perfetto per le donne che amano attirare l’attenzione, ma che preferiscono farlo restando comode e sportive. Bando alle ciance, dunque: vediamo insieme come realizzare un perfetto outfit sporty chic!
Da dove cominciare? Ovviamente dalle felpe!
Uno stile sporty chic non può prescindere dalle felpe e dai pantaloni da tuta: due elementi fondamentali per costruire un outfit comodo, ma anche alla moda. Per quanto riguarda le felpe, noi consigliamo di optare per una classica felpa con cappuccio e cerniera, possibilmente di un colore allegro come il verde o il rosa fluo.
Se siete tipe classiche, invece, potrete optare per colori più sobri, come ad esempio il nero o il blu scuro. E non sottovalutate la bellezza di una felpa lunga di colore grigio chiaro: l’ideale se amate indossare i comodissimi leggins.
Cosa indossare sotto la felpa?
Adesso che avete deciso quale felpa indossare per il vostro outfit, dovete individuare un capo da metterle sotto. Il massimo dello sporty chic è ovviamente il crop top di marca: comodo, colorato e alla moda per via del marchio particolarmente in evidenza.
Se invece vi sentite più sbarazzine, il consiglio è di acquistare un crop top a tema fumetto. Infine, per le più sportive, il crop top aderente rappresenta una scelta obbligatoria e molto sensuale.
[amazon box=”B072LW9PY8″]
Adesso tocca ai pantaloni
È arrivato il momento di sbizzarrirsi. I pantaloni, infatti, rappresentano un momento in cui dare sfogo alla vostra fantasia e alle vostre tendenze preferite: il consiglio è di evitare i jeans, optando per un paio di pantaloni da tuta.
I più fashion sono senza dubbio i pantaloni da tuta a cavallo basso, ideali perché disponibili con allegre fantasie che ricordano i leggins, oppure in colori e trame più sobrie. Da non sottovalutare, comunque, il ritorno della moda over-size, perfetta per lo stile sporty chic: in questo caso, la scelta migliore sono i pantaloni UFO.
Infine, se avete amato lo stretch, potrete optare per un classico pantalone da tuta aderente o per un paio di leggins.
Le scarpe da ginnastica: un elemento essenziale
Per completare perfettamente il vostro stile sporty chic, dovrete porre grande attenzione alle scarpe. Stop a stivali, tacchi e calzature elaborate: ricordate che la prima regola è la comodità, seguita dallo stile.
Ed è proprio a tal proposito che non potrete rinunciare ad un paio di sneakers, magari con una fantasia floreale e allegra.
Inoltre, è bene che sappiate che anche le comuni scarpe da ginnastica si stanno sempre più spesso orientando verso soluzioni sporty chic: sono molti i marchi sportivi che stanno collaborando con le firme più importanti del mondo della moda, per creare calzature sportive comode e di stile!
Leggi Anche: Come mantenere l’abbronzatura in 4 mosse