Come realizzare un faro da giardino

Il giardino è un luogo tutto da gestire in varie maniere da chi ne possiede uno. Capita che una famiglia con bambini abbia un giardino ampio ed esteso tutto suo e che durante la giornata lo sfrutti per effettuare i vari giochi all’aria aperta e nel periodo estivo con una piscina nel mezzo dell’erba faccia sguazzare i propri figli nell’acqua a causa delle calde giornate di luglio e agosto.

Questa è la guida speciale per riuscire a realizzare un faro da giardino, che potrebbe rendersi utile soprattutto nelle serate estive quando tutta la famiglia decide di fare cena all’aperta e il buio cala all’improvviso. L’oggetto che vogliamo realizzare è simpatico, veloce ed utile visto che potrete anche essere aiutati proprio dai vostri figli.

Di seguito elencheremo tutto l’occorrente che serve per la realizzazione del nostro faro da giardino e quindi tutti i passaggi per la realizzazione perfetta di questo oggetto luminoso che potrebbe fare comodo a tante nostre serate organizzate non solo tra la famiglia ma anche tra amici.

Occorrente per realizzare il faro:

  • 2 vasi da piante di ceramica di diversa dimensione.
  • 1 sottovaso.
  • Pittura blu, rossa e bianca.
  • 1 barattolo di vetro vuoto.
  • Braccialetti fluorescenti.
  • 1 barattolo di colla vinilica.
  • Fogli da disegno.
  • Forbici
  • 1 matita
  • 1 bacinella

Dopo avere visto tutto l’occorrente necessario che ci serve per la realizzazione ecco tutti i passaggi, da tenere in considerazione con molta attenzione, per la nascita del nostro faro da giardino, autentica novità delle nostre guide quotidiane.

Preparazione del faro da giardino:

  • Disegnate sul vostro foglio porte e finestre per il vostro faro.
  • Colorate i due vasi in due parti: nella prima parte con il bianco, nell’altra parte con il bianco e dopo qualche minuto assicurarsi che i due vasi siano asciutti.
  • Rovesciate i due vasi uno sopra l’altro.
  • Utilizzate il blu per colorare con precisione il sottovaso.
  • Ritagliate con le forbici i disegni effettuati in precedenza sul foglio: otterrete le vostre porte e finestre da attaccare sul faro da giardino.
  • Attaccate i vostri disegni ai due vasi colorati con la colla.
  • Collocate in cima al faro la bacinella trasparente e posizionatela sopra il sottovaso.
  • Usate i bracciali luccicanti per illuminare l’interno della bacinella.

Il nostro faro da giardino è pronto all’uso e non basta altro che testare il nuovo oggetto che abbiamo realizzato. Questo è uno di quei oggetti che potrebbe davvero rendersi utile soprattutto nelle sere invernali, quando i propri bambini che hanno paura del buio, possono con tranquillità utilizzare per addormentarsi rilassati. Questo è un faro non solo da giardino ma anche una lampada speciale che può illuminare le serate.

Grazie a questa nostra guida sarete capaci di costruire un oggetto molto interessare da utilizzare e allo stesso tempo di utile uso. Le nostre guide proseguiranno nei prossimi giorni dove dopo un perfetto faro da giardino, si dedicheranno ad altri lavoretti utili non solo per la casa ma anche per la vita quotidiana.

Il nostro faro da giardino è pronto e noi lo accendiamo sperando che i nostri figli di addormentino circondati da questo utile oggetto.

[adinserter block=”10″]

Leggi Anche: Come tenere lontano dall’orto il grillotalpa