Con l’arrivo delle festività natalizie, per realizzare un albero di Natale originale e poco costoso, si possono realizzare le palline con il fai da te, spendendo davvero poco.
Se amate il fai da te, potete realizzare un originale albero natalizio e stupire tutti, utilizzando materiale economico, di riciclo e a portata di mano.
Si possono creare palline di diverso genere e il materiale utilizzato può variare.
Indice
- 1 Per realizzare delle palline decorate ricorrendo a quelle di polistirolo, ecco l’occorrente che vi occorre
- 2 Ecco come fare:
- 3 Un’idea molto simpatica può essere anche la realizzazione delle palline con la lana grossa, per avere un effetto finale soffice e tenero ed ecco l’occorrente:
- 4 Ecco il procedimento:
- 5 Una tecnica ideale per ottenere delle decorazioni di effetto è quella dell’utilizzo dei bottoni
- 6 Ecco come fare:
- 7 Un’altra tecnica che vede l’utilizzo dello spago è quella delle palline di Natale realizzate con i palloncini.
- 8 Ecco come bisogna procedere:
Per realizzare delle palline decorate ricorrendo a quelle di polistirolo, ecco l’occorrente che vi occorre
- palle di polistirolo
- spago
- colla a caldo o vinilica
- nastro colorato
- brillantini e bottoni
Ecco come fare:
- Per realizzare le palline di polistirolo, le potete acquistare di diverse misure e le trovate nei negozi di artistica o anche nei supermercati e per procedere, procedete iniziando dalla cima.
- Create innanzitutto l’asola con la corda, che vi servirà per appendere la pallina e incollatela con una goccia di colla a caldo, facendo attenzione a non scottarvi.
- Iniziate a passare la corda attorno al cappio, aggiungendo man mano la colla sulla pallina e continuate così per tutta la sua superficie. Se preferite variare i colori, potete interrompere la corda e continuare con quella di un altro colore.
- Al termine di questa operazione, potete arricchire la palla, aggiungendo un fiocco, creandolo con del nastrino, tagliando quello occorrente ed incollandolo. Potete usare anche più colori.
Per rendere le palline dell’albero di Natale ancora più festose, potete aggiungere anche dei brillantini o dei bottoni di varie grandezze.
Un’idea molto simpatica può essere anche la realizzazione delle palline con la lana grossa, per avere un effetto finale soffice e tenero ed ecco l’occorrente:
- palline di polistirolo
- un gomitolo di lana grossa
- colla
- passamaneria
Ecco il procedimento:
-
- Seguendo lo stesso percorso delle palline fatte con lo spago, passate il filo di lana, non tirandolo troppo in modo da lasciarlo gonfio; in questo modo la pallina di Natale avrà un aspetto molto delizioso.
- Dopo aver coperto la pallina completamente, la potete decorare con dei fili di passamaneria e se la lana che avete utilizzato è rossa, va bene il nastro color oro, oppure potete fare al contrario.
Una tecnica ideale per ottenere delle decorazioni di effetto è quella dell’utilizzo dei bottoni
Per realizzare le palline fai da te con i bottoni ecco l’occorrente:
-
-
- palline di polistirolo
- bottoni da varie dimensioni
- spilli con la capocchia di perlina
-
Ecco come fare:
-
-
- Poggiate un bottone sulla pallina di polistirolo e infilate su ciascuno dei fori, uno spillo, facendolo penetrare nel polistirolo.
- Procedete così per tutti i bottoni, fino a coprire completamente tutta la superficie delle palline.
- Per completare la decorazione, realizzate un grande fiocco con del nastrino colorato ed incollatelo all’estremità della pallina, facendo anche un piccolo cappio.
-
Un’altra tecnica che vede l’utilizzo dello spago è quella delle palline di Natale realizzate con i palloncini.
Per realizzare questo tipo di palle di Natale occorrono:
-
-
- palloncini
- spago
- colla vinilica
- acqua
- 1 pennello
- nastro colorato
- forbici
-
Ecco come bisogna procedere:
- Gonfiate un palloncino e chiudetelo, quindi legando la cima dello spago al nodo del palloncino, avvolgetelo al palloncino come se fosse un gomitolo di lana.
- In una scodella, preparate un composto di colla e acqua e con un pennello, spalmatelo su tutta la superficie del palloncino.
- Lasciate asciugare per un paio di giorni, quindi, con uno spillo, scoppiate il palloncino e sfilatelo usando se occorre delle forbici.
- La pallina è pronta e a questo punto potete decorarla come desiderate.
- Con del nastro, potete realizzare dei fiocchi e incollarli o potete legarli direttamente alla corda; se siete estrosi e bravi nel fai da te, potete anche realizzare dei fiori ed incollarli alla pallina.
Leggi Anche: Come costruire un presepe di pasta